Attività

Iniziative

stampa
logo

Corsi di Formazione

Marzo 2018

NAVIGARE IN BICICLETTA

Il GPS e internet hanno aggiunto un nuovo modo di rappresentare, progettare e percorrere il viaggio, anche in bicicletta. La digitalizzazione delle mappe e degli itinerari non è solo la comodità di un navigatore che ci guida, ma è uno strumento per analizzare, tracciare e promuovere i migliori percorsi. Con questi 3 incontri vogliamo introdurre gli strumenti più recenti e diffusi e proporre un progetto di utilizzo nel nostro territorio provinciale. Il corso è aperto a tutti,Audemars Piguet Replica unico requisito la curiosità! Se già avete un gps potrete scoprire nuovi modi per utilizzarlo, se ancora non l’avete potrete capire quale acquistare in base all’utilizzo che ne vorrete fare.

Lunedi 12 Marzo:
- Cicloturismo, GPS e mappe
- Le mappe di carta e digitali; Dove siamo, dove andiamo?
- Le ciclovie su Opencyclemap, promozione e progetto.

Lunedi 19 Marzo:
- Tanti standard per una realtà sola: da Openstreetmap a Mapsource è più facile perdersi fra i software che sui sentieri; Garmin, Mio, Teasi, ecc. quale navigatore fa al caso nostro?

Lunedi 26 Marzo:
- Mappiamo e fotografiamo le ciclovie
- Mapillary, tante foto e le ciclovie della Provincia di Reggio Emilia.
- Percorriamole e promuoviamole insieme.

Paolo Zaccheo, che cura il ciclo d’incontri, è un viaggiatore che ha utilizzato carte stradali e diversi sistemi di navigazione, un settore in continua evoluzione che renderà interessante il confronto di esperienze e tecniche.

Gli incontri si svolgeranno al Circolo Orologio in Via Jules Emile Massenet 19, primo piano, alle ore 21.00

Per informazioni: Paolo 335 607 6672

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Archivio corsi

2017

Quest'anno per la prima volta proponiamo un mini corso di fotografia per tutti i nostri soci:

FOTOCICLANDO - Corso base di fotografia digitale per Cicloturisti

Considerando che il Cicloturista, per motivi di praticità, non utilizza macchine fotografiche reflex, il corso si prefigge di insegnare le nozioni di base per imparare a sfruttare al meglio le macchine compatte e le fotocamere incorporate negli smartphone, per ottenere foto di buona qualità che ci lascino bei ricordi delle nostre gite.

1a serata 13 marzo: introduzione e tecnica

Introduzione alla fotografia: l'immagine, il colore, la luce.
Le fotocamere automatiche e semi-automatiche: funzioni e impostazioni
Sfruttare la luce. L'inquadratura e la composizione dell'immagine.
Varie ed eventuali: domande in libertà.

2a serata 20 marzo: dopo lo scatto, la gestione del file

Nozioni sulla risoluzione e la qualità dell'immagine.
Modifica, condivisione, stampa e archiviazione dei file.
Come organizzare una presentazione con l'utilizzo di un PC.
Varie ed eventuali: domande in libertà.
 

Si consiglia ad ogni partecipante di portare la propria macchina fotografica o il cellulare che si utilizza normalmente (sono escluse le reflex che non verranno trattate in questo corso).

Il corso è riservato ai soci in regola con il tesseramento 2017, l'iscrizione è gratuita.

Le lezioni saranno condotte dalla fotografa Tatiana Ligabue (www.tatianaph.it)

2016

Quest'anno Tuttinbici propone un Corso di manutenzione della bicicletta in tre lezioni.

Programma:

lunedì 4  aprile: introduzione, scelta bici, ruote e toppe

lunedì 11 aprile: cavi, freni, cambio

lunedì 18 aprile: telaio e catena

gli incontri si terranno presso il Centro Sociale Orologio di via Massenet 19 alle ore 21

Per motivi organizzativi il programma potrà subire variazioni, che saranno prontamente comunicate in questo spazio.

Info e Iscrizioni c/o sede TUTTINBICI il Venerdì 21/23 tel. 0522 303247 - info@tuttinbici.org

oppure contattare Claudio: 338 8324759 - 0522 560838 claudio.pedroni@tuttinbici.org

Iscrizione al corso € 10,00 (gratis per i soci  Fiab Tuttinbici in regola col tesseramento 2016)

2013

A grande richiesta torna anche quest'anno il Corso di Formazione sul Cicloturismo, per apprendere le nozioni di base per praticare il turismo in bicicletta.

Il corso è utile sia per chi vuole effettuare una semplice escursione di una giornata, sia per chi vuole fare un viaggio di diverse settimane.
Le materie trattate vanno dalla disamina delle mete e distanze raggiungibili e degli strumenti cartografici disponibili, alla dotazione di base del cicloturista e del suo mezzo e, per finire, a tutto quanto riguarda la bici: scelta del modello, manutenzione e riparazioni di base.

Responsabile corso CLAUDIO PEDRONI
Tutte le serate si terranno presso la sede di TUTTINBICI, tranne la prima serata di presentazione corso che si terrà presso CAAM SPORT Via Mazzacurati, 13/b RE PROGRAMMA

Giovedì 28 Febbraio 2013 ore 20.30 c/o CAAM SPORT
-Introduzione al cicloturismo: Mete, distanze, attrezzatura, Fai da te o Tour operator

Giovedì 7 Marzo 2013 ore 20.30
-Muoversi in bici: Codice della strada, l’accompagnamento, Mappe, guide e GPS

Giovedì 14 Marzo 2013 ore 20.30
-Meccanica bici e accessori

Giovedì 21 Marzo 2013 ore 20.30
-Alimentazione e salute in bicicletta

Giovedì 28 Marzo 2013 ore 20.30
-La manutenzione e la riparazione della bici; esercitazione manuale

Giovedì 4 Aprile 2013 ore 20.30
-La manutenzione e la riparazione della bici; esercitazione manuale

Domenica 7 Aprile 2013
Uscita didattica in bici

Per motivi organizzativi il programma potrà subire variazioni, che saranno prontamente comunicate in questo spazio.

Info e Iscrizioni c/o sede TUTTINBICI Martedì 17.30/19 - Venerdì 21/23 tel. 0522 303247 - info@tuttinbici.org oppure contattare Claudio: 338 8324759 - 0522 560838 claudio.pedroni@tuttinbici.org

Iscrizione al corso € 10,00

Possono partecipare i soci di TUTTINBICI in regola con il tesseramento per l’anno 2013. Scarica il volantino del corso 2013