Attività

Iniziative

stampa
logo

Illumina la tua bici!

Novembre 2017

In autunno e in inverno le giornate sono più corte e chi utilizza la bici pedala spesso col buio: proprio per questo Fiab Tuttinbici realizzerà dal 27 novembre la campagna di informazione e sensibilizzazione “Illumina la tua bici”.
La campagna è un invito a pedalare in sicurezza anche in condizioni di scarsa luminosità,hublot replica watches pioggia o nebbia perché le statistiche sui sinistri subiti dai ciclisti parlano chiaro: la maggior parte degli incidenti è causata dalla scarsa visibilità della bicicletta. Pochi, poi, sanno che il Codice della Strada prevede anche per i ciclisti precise regole a cui è necessario attenersi per viaggiare nelle ore notturne e in condizioni di visibilità limitata.
Durante la campagna i volontari di Tuttinbici realizzeranno amichevoli “posti di blocco” in vari punti della città per monitorare la percentuale dei ciclisti non in regola e, soprattutto, per ricordare loro che la vita vale più dei pochi euro necessari per rendersi visibili: a tal fine verrà consegnato un volantino informativo su come migliorare la visibilità del proprio mezzo e un buono sconto per l’acquisto del kit per l’illuminazione della bicicletta, spendibile in due negozi reggiani che hanno aderito alla campagna.  
Per i ciclisti illuminati, invece, è previsto un premio goloso.

Le rilevazioni sono state effettuate in vari punti della città: porta Castello, via Simonazzi, P.zza Tricolore, via Roma, via Nobili, porta S. Stefano, P.zza Fiume e sono state controllate un migliaio di biciclette; purtroppo ben un 68% erano sprovviste di luci come media generale, con punte dell' 84% in via Roma, mentre i più virtuosi sono risultati i ciclisti transitanti per porta Castello col 59% di “non illuminati”. Sempre una percentuale molto alta che dovrebbe fare riflettere anche le istituzioni sulla opportunità di campagne anche più incisive sulla sicurezza e sul rispetto delle regole.

Di sera, luci sempre accese!

foto

Illumina la tua Bici

Tuttinbici è da sempre impegnata sul fronte della sicurezza per i ciclisti, in particolare per quanto riguarda la circolazione nelle ore notturne. L'iniziativa "Illumina la tua bici" è partita nel 2009 con una serie di incontri con la cittadinanza per sensibilizzare tutti i ciclisti su questo tema. La campagna è poi proseguita negli anni successivi, con l'omaggio del giubbino rinfrangente personalizzato FIAB (reso obbligatorio per legge dal 2010), e continua nel 2012 regalando ai nuovi associati una coppia di luci a led, da applicare alle bici sprovviste di illuminazione. Le luci devono essere sempre accese quando c'è poca visibilità, nelle gallerie e da mezz'ora prima del tramonto a mezz'ora dopo l'alba(artt.68 e 152 C.d.S.). Il giubbino (*) deve essere sempre indossato di notte nelle strade extraurbane e in galleria (legge 120/2010 che ha modificato il D.L. n.285 del 1992). (*) In vigore dal 27 settembre 2010. Anche i ciclisti devono fare la loro parte per aumentare la propria sicurezza. La maggior parte degli incidenti avviene perchè i ciclisti non vengono visti. Il filmato che segue è davvero "illuminante" a tal proposito...

Sicurezza: quando le ruote illuminano la strada

foto

Oramai il nostro smartphone vale come la torcia per l’esploratore. A qualcosa di simile deve aver pensato Kent Frankovich, l’ideatore di Revolights Eclipse+, il nuovo sistema di illuminazione LED per bicicletta che applica due anelli a entrambe le ruote per fornire una visibilità nel traffico a 360 gradi. Il tutto potenziato tramite la connessione bluetooth col proprio smartphone tramite il quale è possibile, all’occorrenza, non solo “accendere” in remoto le ruote prima di iniziare una pedalata notturna, ma anche controllare i livelli di batterie delle luci anteriori e posteriori.

Una bicicletta dotata del sistema d’illuminazione Revolights Eclipse+ monta a bordo una tecnologia intelligente: due anelli per ruota, bianchi su quella anteriore e rossi su quella posteriore, ciascuno composto da 24 luci LED equidistanti, di cui otto sempre accese, sono la garanzia di una visibilità da qualsiasi prospettiva a norma di codice della strada; spiccano poi, tra le diverse funzioni, quella del salvataggio dei dati di viaggio inviati sull’app dall’accelerometro e quella, unica sul mercato, che segnala la frenata o la decelerazione con un aumento di frequenza automatico dei lampeggianti.

Revolights Eclipse+ viene pensata per garantire un’illuminazione adeguata in qualsiasi condizione metereologica – è resistente all’acqua – e per chi usa la bici nei propri spostamenti quotidiani – è resistente ai furti. E se il quid per la sicurezza in sella viene spesso dalla tecnologia, il sistema garantisce anche i segnali di svolta tramite le sue luci LED.

A rendere possibile la sperimentazione e il lancio sul mercato di Revolights Eclipse+ (tutte le specifiche sono disponibili sul sito) si è organizzata una campagna di crowdfunding sulla piattaforma indiegogo.com che, allo stato attuale, ha raccolto oltre 230mila dollari. Il prezzo del prodotto supera i 200 dollari, all’incirca 170 euro.

Fonte: http://www.rivistabc.com/sicurezza-in-bici-con-revolights-eclipse-le-ruote-illuminano-la-strada/