Chi siamo

TUTTINBICI - ASSOCIAZIONE FIAB di REGGIO EMILIA è un’associazione di cicloecologisti che opera a Reggio Emilia dal 1985, ma è anche uno slogan, un invito a promuovere la bicicletta come mezzo di trasporto e di svago semplice, sano, economico ed in certi casi anche rapido per andare a scuola, al lavoro ed in vacanza.

Attraverso la promozione della bici si intende difendere i valori ambientali ed ecologici, affinchè si crei un sistema di vita a misura d’uomo, senza stress, rumore, inquinamento.

TUTTINBICI aderisce alla FIAB, Federazione Italiana Amici della Bicicletta.

(leggi lo Statuto dell'Associazione)

Funzionamento dell'Associazione

L'attività dell'Associazione è gestita da un Comitato Direttivo eletto ogni 2 anni dall'Assemblea degli Associati.
Il Comitato nomina al suo interno il Presidente e il Segretario.

Attualmente le nostre "cariche sociali" sono ricoperte da:

- Presidente: Gianfranco Fantini
- Segretario: Monti Raffaella

Tutti i nostri soci possono partecipare alla vita associativa e contribuire al raggiungimento degli scopi statutari.
L’associazione si è organizzata in gruppi che si occupano delle diverse attività.
Ogni gruppo di attività ha un coordinatore nominato dal Comitato Direttivo.
Il compito dei coordinatori è quello di stimolare la partecipazione degli associati e di tenere i collegamenti con gli altri gruppi per sviluppare sinergie e non sovrapporre le iniziative in corso.

I documenti di lavoro e la modulistica dell'Associazione sono archiviati in una apposita sezione riservata di questo sito web (intranet >>>).
Tutti gli associati che hanno interesse (oltrechè a partecipare) ad organizzare le attività di Tuttinbici possono contattarci.
Se invece un associato vuole dare impulso a un nuovo gruppo di attività può scriverci o venire in sede ad esporre le sue idee e la sua proposta sarà subito esaminata dal Comitato Direttivo.

Organizzazione dell'associazione

Tutti i nostri soci possono partecipare alla vita associativa e contribuire al raggiungimento degli scopi statutari.

L’associazione si è organizzata in gruppi che si occupano delle diverse attività.
Ogni gruppo di attività ha un coordinatore nominato dal Comitato Direttivo.
Il compito dei coordinatori è quello di stimolare la partecipazione degli associati e di tenere i collegamenti con gli altri gruppi per sviluppare sinergie e non sovrapporre le iniziative in corso.

Attualmente sono attivi i seguenti gruppi:
Rapporti istituzionali
Il gruppo, coordinato dal Presidente dell'Associazione, si occupa di rappresentare Tuttinbici nei rapporti con le Amministrazioni Pubbliche e gli altri enti presenti sul territorio; gestisce quindi tutti i rapporti istituzionali ed i rapporti con la FIAB.
E' coordinato da Gianfranco Fantini - gianfranco@tuttinbici.org

Organizzazione interna
Il gruppo, coordinato dal Segretario dell'Associazione, si occupa dell'amministrazione, del tesseramento, dell'anagrafica degli associati e dell'attività di segreteria operativa.
E' coordinato da Monti Raffaella  - info@tuttinbici.org

Education ed iniziative per ragazzi
Il gruppo si occupa della promozione all'uso della bicicletta e dell'educazione ambientale di bambini e ragazzi, rapportandosi anche con le istituzioni scolastiche.
E' coordinato da Gianfranco Fantini - gianfranco@tuttinbici.org

Cicloturismo e percorsi ciclabili
Il gruppo fornisce consulenza su idoneità percorsi ciclabili; organizza gite cicloescursionistiche.
E' coordinato da Claudio Pedroni - claudio.pedroni@tuttinbici.org 

Comunicazione e promozione
Il gruppo gestisce i nostri strumenti di comunicazione: cioè questo sito web, il notiziario, le newsletter, i banner ed i depliants.
E' coordinato da Sergio Manini - smanini@libero.it

Gestione della sede e delle dotazioni dell’associazione
Il gruppo presidia il buon funzionamento della sede e delle nostre dotazioni (l'itineroteca, il parco bici e tutti gli altri strumenti che servono per le varie attività sociali).
E' coordinato da Ivano Zambelli - ivo.zam@libero.it

Tutti gli associati che hanno interesse (oltrechè a partecipare) ad organizzare le attività di Tuttinbici possono contattare i coordinatori dei gruppi a cui vogliono contribuire. Se invece un associato vuole dare impulso a un nuovo gruppo di attività può scriverci o venire in sede ad esporre le sue idee e la sua proposta sarà subito esaminata dal Comitato Direttivo

foto

Dove siamo:

La sede per rinnovo tessere e/o incontrare i soci sarà al venerdì dalle 9 alle 11 al circolo Orologio di via Massenet,19 ed al martedì (da marzo a maggio) dalle 17,30 alle 18,30 sempre al circolo Orologio.

La ciclofficina di via Zandonai, 15, si aprirà su appuntamento telefonando al 328 1850980 - email: info@tuttinbici.org

visualizza il dettaglio della mappa

Notizie

foto
Puliamo la Greenway del Modolena

leggi tutto »


foto
RESTATE 2018: alla REGGIA DI RIVALTA col BICIBUS

leggi tutto »