BICICLETTE A FIUMI - Solidarietā alle zone terremotate

Entra nel vivo il progetto internazionale di solidarietā "Biciclette a fiumi" promosso da Federazione Italiana Amici della Bicicletta (FIAB) e Circuito Cittā d'arte della Pianura Padana, con la collaborazione della Provincia di Modena e delle Unioni Terre d'argine, Area nord e Sorbara e dei Comuni modenesi colpiti dal sisma di circa un anno fa.
L'obiettivo del progetto č duplice: realizzare dei percorsi ciclabili che colleghino i territori emiliani, ancora sotto gli effetti negativi del terremoto del mese di maggio dell'anno scorso, alle grandi reti cicloturistiche nazionali (Bicitalia) e internazionali (Eurovelo) per attirare i turisti e contribuire a ridare ossigeno all'economia locale; creare dei collegamenti ciclabili di servizio tra localitā e localitā, approfittando della natura pianeggiante dei luoghi e dell'attitudine degli emiliani ad usare la bicicletta come mezzo di trasporto comune.
Ma per realizzare il progetto non basta buona volontā o fantasia. Servono ingenti risorse pubbliche e private che in un periodo di crisi generale come l'attuale non č facile reperire. Come trovarle? A chi chiederle? Scatta quindi la catena della solidarietā attivata dalla FIAB.
"Evocativamente ci siamo posti l'obiettivo di raccogliere 1 milione di euro in un anno di campagna" - spiega Bepo Merlin, direttore FIAB, che in questi mesi ha lavorato a contatto di gomito con il funzionario del Circuito delle Cittā d'arte, Tiziano Ruffilli, e con il Presidente Fiab di Modena, Giorgio Castelli".
"I nostri amici modenesi - prosegue il direttore Bepo Merlin - hanno contattato e coinvolto la Provincia di Modena, che farā da riferimento per la raccolta fondi organizzata dagli enti pubblici coinvolti, a partire dai comuni interessati, dalla Regione Emilia Romagna e dalle Cittā del Circuito. Hanno trovato anche un grande testimonial, Vittorio Zucconi, giornalista di Repubblica e direttore di Radio Capital, nato in una delle localitā colpite dal terremoto. Hanno anche contattato possibili finanziatori, come banche e grandi aziende emiliane".
Naturalmente č possibile rendersi utili da subito anche individualmente, versando il proprio contributo.
Le coordinate IBAN del conto corrente sono:
IT54 N033 5901 6001 0000 0072 104
Fonte: fiab-onlus.it/bici/notizie/comunicati-stampa.html?mid=1798