Domenica 8 settembre 2013
GIRALASTORIA - Dal Parco del Rodano al Parco Modolena Quaresimo

Giunto ormai alla sua nona “edizione”, il tradizionale appuntamento con Giralastoria offre la consueta occasione di riscoprire i luoghi meno conosciuti della città di Reggio Emilia.
L’invito, come sempre, è a salire in sella e raggiungere la caotica comitiva su due ruote. Gli organizzatori (Circoscrizione Nordest, Eutópia ed Associazione “Tuttinbici” Fiab) la condurranno lungo un itinerario a scavalcare le acque urbane e suburbane di Rodano, Crostolo, Modolena e Quaresimo.
La cornice ambientale sarà resa ancor più suggestiva dalle visite alle Ville: dal Mauriziano, alla Reggia di Rivalta, dalla Vasca di Corbelli, a Rivaltella e Villa Levi.
Non mancheranno i momenti di convivialità, mentre alla sera grandi sorprese attendono i “reduci” che si tratterranno presso la residenza dell’Ariosto…
Itinerario e programma:
Ore 9.00: ritrovo e partenza dei partecipanti dal Mauriziano (via Luigi Pasteur, 11). Si va verso via Metastasio per fare poi il sottopasso che ci porterà nel parco del Rodano; si attraverserà la passerella azienda agricola Rota, per trovarci nel parco delle Acque Chiare e poi via Cugini.
Ore 10.00: breve sosta al fontanile di Bazzarola
Ore 10.15: si riprende la via del parco fino a via Merulo, poi si attraversa il sottopasso e ci si immette sulle ciclabili di via B. Croce, via R. Luxemburg e ciclabile del Crostolo.
Ore 11.00: (Km 12) breve sosta alla Reggia di Rivalta.
Ore 11.30: si riprende la via verso Casse Espansione con breve visita.
Ore 12.15: (Km 15) arrivo alla Vasca di Corbelli con sosta e possibilità di pranzo presso il centro sociale.
Ore 13.15: si riprende ritornando altezza di villa Rivaltella, attraversamento della SS63, Peep Rivalta, ciclabile Peep, sottopasso e ciclabile dietro le scuole fino a via Pascal, poi la via antica del Burracchione, via della Cavalla.
Ore 15.45: (km 21) breve sosta ed attraversamento del parco di Villa Levi.
Ore 16.00: si riprende per la ciclabile del cimitero di Coviolo, ciclabile via F.lli Rosselli, ponte di S. Claudio, circonvallazione, via Emilia, Mauriziano (Km 32)…e al Mauriziano si continua sino a sera con il compleanno dell’Ariosto: letteratura, storia, musica e cose buone al Kilometro giusto!