Notizie

stampa

7 giugno 2017

Strada alla bici nel 1988 con il primo Raduno Nazionale Amici della Bicicletta

Strada alla bici nel 1988 con il primo Raduno Nazionale Amici della Bicicletta

In occasione dell'annuale Cicloraduno Nazionale, giunto quest'anno alla 29a edizione, la FIAB nazionale ricorda il primo cicloraduno del 1988 organizzato da Tuttinbici.

Strada alla bici nel 1988 con il primo Raduno Nazionale Amici della Bicicletta
di Stefano Gerosa (con Flavia Albertelli, Gigi Astolfi, Romolo Solari e molti altri "testimoni")
 
Tra due settimane, dal 19 al 25 giugno 2017 tra i laghi di Varese, si terrà il 29° Cicloraduno Nazionale della FIAB. E’ un evento che si ripete ogni anno a partire dal 1988 (l’elenco delle edizioni lo trovate qui) e che ogni anno vede partecipanti da tutta Italia. Ma come, quando e perchè è nato?
 
Il primo cicloraduno nazionale si tenne nel 1988 a Reggio Emilia, promosso dal Coordinamento Nazionale Amici della Bicicletta, visto che FIAB sarebbe nata da lì a pochi mesi, ed organizzato dall’associazione locale o, come dicevamo allora, dal gruppo Tuttinbici. In particolare dai “fantastici tre” Gianfranco Fantini, Andrea Astolfi detto Gigi e Claudio Pedroni (uomini che han fatto la storia di FIAB, producendo fino a tutt’oggi idee ed iniziative tra le più importanti).
 
A Reggio Emilia gli ingredienti per lanciare l’idea del “cicloescursionismo” c’erano: intinerari enogastronomici, bici + nave (la motonave Stradivari da Boretto a Casalmaggiore) , due giorni itineranti Reggio -Castelnuovo Monti , La Pietra di Bismantova. E anche personaggi d’eccezione ad accompagnare i partecipanti, oltre ai simpatici soci di Tuttinbici, i due mitici ciclo-viaggiatori Amedeo Zini e Rolando Bulgarelli.

....continua sul sito FIAB:

Fonte: www.fiab-onlus.it/bici/la-fiab/storia-fiab/item/1739-primo-raduno-nazionale.html



[ indietro ]