Notizie

stampa

6 aprile 2007

A Pasquetta si viaggia con biciclette gratis sui treni

A Pasquetta si viaggia con biciclette gratis sui treni

Biciclette gratis sui treni del trasporto regionale di Trenitalia nella settima Giornata Nazionale promossa insieme alla Fiab
Lunedì di Pasquetta, 9 aprile, bici gratis su tutti i treni regionali e interregionali di Trenitalia che effettuano il servizio di trasporto biciclette al seguito. E’ l’offerta della settima giornata Nazionale Bicintreno, promossa da Trenitalia e Federazione Italiana Amici della Bicicletta (Fiab), con l’obiettivo di sostenere il trasporto integrato bici + treno e promuovere la mobilità eco-sostenibile. Un contributo al decongestionamento di strade e autostrade, proprio in un giorno “di punta” del traffico automobilistico.
Nella giornata Bicintreno saranno circa 5.000 le persone che utilizzeranno il servizio treno+bici. Acquistando il solo biglietto per il viaggiatore si potrà salire sull’80% dei treni regionali, contrassegnati dall’apposito simbolo della bici e aderire alle tante escursioni, organizzate dalla Fiab, sui percorsi cicloturistici meno interessati dai flussi turistici di massa. Per informazioni sull'iniziativa, è possibile consultare il sito www.trenitalia.com o www.fiab-onlus.it Il trasporto gratuito della bici al seguito sarà consentito anche agli abbonati.
Treno e bicicletta costituiscono il connubio perfetto per chi, allo stress delle lunghe code in auto, preferisce lo scorrere del paesaggio da un finestrino prima e dopo una giornata di sport e di contatto diretto con la natura. Un connubio vincente e sempre più apprezzato visto che sono circa 200.000 gli italiani che ogni anno scelgono questa combinazione per trascorrere le proprie vacanze, i weekend fuori porta e piccole gite in compagnia, sottraendo alla strada circa 140.000 auto.
Le regioni più gettonate dagli amanti della formula “bicintreno” sono il Veneto, la Toscana, l’Emilia Romagna e la Lombardia. Trento e Mantova sono le città più visitate, nonché le più attrezzate.
Al Sud è Lecce e la sua provincia ad attirare maggiormente gli amanti della bici.
Per sostenere questa modalità di trasporto, in continua crescita, la Fiab ha elaborato l’opuscolo “Passi e Valli nel Lazio”, una guida sui percorsi cicoluristici più interessanti da percorrere nel Lazio.
La combinazione treno+bici è facile da realizzare. Basta scegliere la località di destinazione, individuare uno dei 6.000 treni regionali segnalati sull'orario ufficiale e acquistare - anche presso le biglietterie self-service - un supplemento "bici al seguito" al costo di 3,5 euro e valido 24 ore dalla convalida. Per i viaggi brevi si può addirittura risparmiare, acquistando un biglietto a tariffa intera di 2ª classe. Infine, sui treni Intercity ed Eurostar è possibile trasportare la bici in una sacca di dimensioni non superiori a cm. 80x110x40.
Anche Fer - Ferrovie regionali Emilia Romagna - (numero verde Fer 800 915030) aderisce a Pasquetta alla Giornata Nazionale “Bicintreno” promossa da Fiab Onlus e Trenitalia. Il trasporto delle biciclette sarà consentito gratuitamente su tutte le linee FER, nel limite dei posti bici disponibili, ad esclusione della linea Bologna-Portomaggiore che per le caratteristiche del servizio, cadenzato alla mezz’ora, non si presta a tale trasporto.
Se vuoi conoscere l'elenco delle iniziative organizzate dalle associazioni Fiab clicca sul sito

Fonte: http://www.fiab-onlus.it/treno/gite.php



[ indietro ]