Domenica 24 Settembre
Una giornata in Reggia

Una bellissima domenica da trascorrere all'aperto in uno dei luoghi più suggestivi di Reggio Emilia: la Reggia di Rivalta! La giornata di domenica 24 settembre si divide in 3 parti:
- ore 10.00: Atelier creativo per i bambini nel Giardino Segreto. I bambini scopriranno i profumi del frutteto e dell'orto attraverso un percorso ludico di familiarizzazione con la natura e i prodotti del territorio;
- ore 16.00: biciclettata con Tuttinbici - Associazione FIAB di Reggio Emilia dalle fontane di viale Umberto I al parco della Reggia attraverso il Parco delle Caprette. Pedalando alla scoperta dei segreti della storia di Reggio Emilia raccontata dai volontari di Tuttinbici. Il ritrovo è alle fontane di viale Umberto I. Vivamente consigliato il casco;
- ore 17.00: Picnic al Parco della Reggia di Rivalta con salume, gnocco fritto, erbazzone e torte.
Preparatevi a una piacevole merenda in una delle delizie del ducato estense. Riempiamo con i colori delle coperte il Parco della Reggia;
- ore 18.30 e 21.30: un'opera_una narrazione. Incontro con l'artista Fabio Iemmi, dove fra terre coloranti naturali, pigmenti minerali e vegetali, le tavolozze antiche e moderne, l'artista gestisce e ci fa sentire e vedere gli inizi e il futuro del colore fra temperamento, attitudine, peso, temperatura e carattere. L'incontro sarà all'interno delle cantine della Reggia.
Per ragioni di sicurezza potranno partecipare al massimo 50 persone per incontro, su prenotazione: sms a 329.5710579-347.7905830;
- ore 19.30: party con angolo bar, musica dal vivo e deejay per festeggiare la fine dell'estate e l'inizio del nuovo anno accademico universitario. La festa si svolgerà nel giardino dietro la Reggia.
Consigliata la prenotazione: sms a 329.5710579-347.7905830.
Questa giornata è organizzata dai soci del Rotaract di Reggio Emilia con l'associazione Insieme per RIvalta (La Reggia di Rivalta) ed è all'interno del cartellone di Restate 2017 (Comune di Reggio nell'Emilia), e di Vivi il Verde - alla scoperta dei giardini dell'Emilia-Romagna (IBC Emilia-Romagna).
Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme una delle bellezze della nostra città!