21 gennaio 2010
In Italia bici su Eurocity austro-tedeschi

Si tratta di una importante novità per viaggiatori e turisti in bici, italiani e tedeschi. Trasportare la propria bicicletta al seguito su treni Eurocity, senza doverla smontare e metterla in una sacca, è ora possibile.
Basta viaggiare con i nuovi treni Eurocity che la compagnia tedesca Deutsche Bahn e quella austriaca Obb hanno lanciato in partnership sulla rete italiana dallo scorso 13 dicembre.
Ora e' possibile raggiungere Monaco di Baviera da Roma, Bologna, Venezia, Bolzano, Verona e Milano. Così mentre Trenitalia continua a ignorare il trasporto delle bici intere sui propri treni a lunga percorrenza per un evidente ritardo culturale, l'ingresso sui binari italiani di nuovi vettori più sensibili ai loro clienti-ciclisti rappresenta un'opportunità di estrema rilevanza a beneficio non solo della mobilità sostenibile ma anche del cicloturismo che, nei paesi dove ci sono stati adeguati investimenti in infrastrutture e servizi, ha restituito significativi ritorni economici a beneficio delle economie locali.
L'ufficio delle Ferrovie tedesche in Italia
Bahan Ferrovie Tedesche
ha così risposto alle informazioni richieste:
"Il trasporto bici senza sacca è disponibile sui seguenti treni per Monaco da:
Roma 19:30 con arrivo alle 06:30
Bologna 23:05 - 06:30
Venezia 23:04 - 06:30
Bolzano 08:43 - 12:25 oppure 10:43 - 14:25 oppure 16:43 - 20:25
Verona 07:05 - 12:25 oppure 09:05 - 14:25 oppure 15:05 - 20:25
Milano P.G. 06:40 - 14:25
E' ovviamente disponibile anche il ritorno. Il limite è di 8 bici a treno.
Al momento della prenotazione bisogna verificare la disponibilità. Il costo del biglietto della bici è di circa 10 euro. La bici dentro la sacca viene considerata come un bagaglio e non ha bisogno di prenotazione e biglietto. Per i gruppi a partire da sei persone il sistema tariffario prevede sconti che vanno dal 50% al 70% sul prezzo normale a seconda di quanto tempo prima si prenota. Queste tariffe scontate sono contingentate e a posti limitati".
Per anni abbiamo dovuto subire silenzi o non risposte alle proposte a Trenitalia per dedicare sia sui treni notturni che diurni (Intercity, Eurostar) degli spazi per il trasporto delle biciclette al seguito, senza doverla per forza smontare, anche con prenotazione obbligatoria. L'entrata in circolazione di questi nuovi treni, le cui informazioni sono reperibili solo sul sito della Bahan Ferrovie Tedesche o presso l'Ufficio italiano a Milano, rappresenta un'importante alternativa sia a favore dei ciclisti italiani che ai cicloturisti austriaci e tedeschi che finalmente avranno qualche opportunità in più per venire anche in Italia a pedalare".