23 ottobre 2006
Il BiciBus di Reggio premiato dalla Commissione europea

La Commissione europea ha selezionato tra i migliori progetti dedicati a realizzare condizioni per una mobilitā autonoma e sicura dei bambini, il progetto BiciBus di Reggio Emilia.
Il Ministro dei Trasporti e il Viceministro dei Trasporti con delega alla sicurezza stradale dell'Italia, in quanto Paese promotore della Conferenza di Verona, e il Ministro della Finlandia, in rappresentanza del Paese che ha la Presidenza di turno, hanno lanciato, con il supporto della Commissione europea, una Competizione per progetti pilota dedicati a realizzare condizioni per una mobilitā autonoma e sicura dei bambini soprattutto nei percorsi casa-scuola.
Il Comune di Reggio Emilia ha partecipato a tale Competizione, presentando la nuova sperimentazione del BiciBus della scuola primaria "Matilde di Canossa", attivata quest'anno per la prima volta.
Tra le proposte pervenute, le prime 15 sono state sottoposte ad un comitato apposito della Commissione europea che ha selezionato 3 vincitori: tra le prime migliori 3 prassi vi č anche il progetto BiciBus di Reggio Emilia.
Il progetto "A Reggio Emilia andiamo a scuola in BiciBus" aveva giā ottenuto un altro riconoscimento: nel maggio 2005 insieme al il progetto "A scuola da soli in sicurezza" č stato infatti segnalato tra i primi 20 progetti, su un totale di 164 presi in esame da una apposita giuria del premio "Villirillo per le buone pratiche nei servizi di pubblica utilitā".
Per ulteriori informazioni su come funziona il Bicibus
Per maggiori informazioni clicca qui