Marzo 2018
CORSI 2018: NAVIGARE IN BICICLETTA

Il GPS e internet hanno aggiunto un nuovo modo di rappresentare, progettare e percorrere il viaggio, anche in bicicletta. La digitalizzazione delle mappe e degli itinerari non è solo la comodità di un navigatore che ci guida, ma è uno strumento per analizzare, tracciare e promuovere i migliori percorsi. Con questi 3 incontri vogliamo introdurre gli strumenti più recenti e diffusi e proporre un progetto di utilizzo nel nostro territorio provinciale. Il corso è aperto a tutti, unico requisito la curiosità! Se già avete un gps potrete scoprire nuovi modi per utilizzarlo,swiss replica watches se ancora non l’avete potrete capire quale acquistare in base all’utilizzo che ne vorrete fare.
Lunedi 12 Marzo:
- Cicloturismo, GPS e mappe
- Le mappe di carta e digitali; Dove siamo, dove andiamo?
- Le ciclovie su Opencyclemap, promozione e progetto.
Lunedi 19 Marzo:
- Tanti standard per una realtà sola: da Openstreetmap a Mapsource è più facile perdersi fra i software che sui sentieri; Garmin, Mio, Teasi, ecc. quale navigatore fa al caso nostro?
Lunedi 26 Marzo:
- Mappiamo e fotografiamo le ciclovie
- Mapillary, tante foto e le ciclovie della Provincia di Reggio Emilia.
- Percorriamole e promuoviamole insieme.
Paolo Zaccheo, che cura il ciclo d’incontri, è un viaggiatore che ha utilizzato carte stradali e diversi sistemi di navigazione, un settore in continua evoluzione che renderà interessante il confronto di esperienze e tecniche.
Gli incontri si svolgeranno al Circolo Orologio in Via Jules Emile Massenet 19, primo piano, alle ore 21.00
Per informazioni, Paolo 335 607 6672