Notizie

stampa

29 gennaio 2008

Domenica 2 marzo si terrà la Prima Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate.

Domenica 2 marzo si terrà la Prima Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate.

L'iniziativa è promossa da CO.MO.DO, la Confederazione della Mobilità Dolce, di cui la Federazione Italiana Amici della Bicicletta - FIAB, è parte attiva.


L'obiettivo della manifestazione è attirare l'attenzione di opinione pubblica e istituzioni sull'importanza del recupero e riutilizzo del patrimonio ferroviario dismesso che in Italia conta oltre 5000 km. e sostenere una proposta di legge, ideata da CO.MO.DO e presentata in Parlamento dalla Sen. Anna Donati, con lo scopo di sottrarre all'abbandono e al degrado quel patrimonio ferroviario ormai non più utilizzato affinchè sia rivitalizzato e riconvertito in una rete nazionale di mobilità dolce. Che per la Fiab potrebbe in gran parte contribuire alla realizzazione della rete ciclabile nazionale Bicitalia.

Lo stesso disegno di legge sostiene anche la rivitalizzazione di quelle piccole ferrovie locali, di cui il nostro Paese è pure ricco, che potrebbero essere potenziate e funzionare come veicoli per un turismo diverso, meno impattante sull’ambiente, più vicino alle realtà locali, ai territori emarginati.
In appoggio al progetto è stata raccolta una petizione popolare con oltre 6000 firmatari. Attualmente tale progetto di legge è in corso di esame alla Commissione LL.PP. del Senato
Va infine segnalato che, a seguito ad un emendamento alla Legge Finanziaria dello Stato, presentato alla Camera dal Gruppo dei 'Verdi' (deputato Bonelli), è stato stanziato un fondo di 2 milioni di Euro presso il Ministero dell'Ambiente, per il recupero di alcuni tracciati ferroviari in disuso e per la loro trasformazione in piste ciclo-pedonali.



[ indietro ]