17 Settembre 2015
Protocollo d'intesa RFI-FIAB. Stazioni pių accessibili per la bici.

Favorire l’integrazione modale treno+bici, migliorare l’accessibilità delle stazioni e facilitare, a chi usa le due ruote, gli spostamenti in ambito ferroviario (marciapiedi, sottopassaggi pedonali). Attrezzare circa 180 stazioni a livello nazionale, nell’ambito del progetto 500 stazioni di RFI, con stalli dedicati per il parcheggio delle biciclette. Sono gli obiettivi del Protocollo d’Intesa fra la Federazione Italiana Amici della Bicicletta Onlus (FIAB) e Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), siglato oggi a Roma da Giulietta Pagliaccio, Presidente nazionale della FIAB, e da Maurizio Gentile, Amministratore Delegato di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile.
FIAB quindi, in virtù di questo accordo, collaborerà con RFI già a partire dalla fase progettuale, con le proprie proposte ed esperienza in materia di mobilità ciclistica, per cercare le soluzioni più adeguate a favorire l'accessibilità delle stazioni e l'intermodalità treno+bici, facendosi portatrice delle necessità e speranze di tutti i ciclisti (pendolari, cicloturisti, ecc) che chiedono da sempre un servizio intermodale a livelli europei.
Fonte: fiab-onlus.it/bici/attivita/treno-bici/item/1275-intesa-rfi-fiab.html