Notizie

stampa

1 aprile 2010

A Pasquetta bici gratis sui treni regionali

A Pasquetta bici gratis sui treni regionali

L’iniziativa promossa ogni anno da Trenitalia e Fiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) in favore della mobilità eco-sostenibile.


Sono circa 200.000 gli italiani che annualmente scelgono la combinazione “treno+bici” per le proprie vacanze, sottraendo alla strada circa 135.000 auto.

Bici gratis il prossimo 5 aprile, Lunedì di Pasqua, su tutti i treni regionali e interregionali di Trenitalia che effettuano il servizio di trasporto biciclette al seguito. Un’iniziativa promossa da una decina di anni da Trenitalia e dalla Federazione Italiana Amici della Bicicletta (Fiab), a favore della mobilità eco-sostenibile. Un contributo al decongestionamento di strade e autostrade, proprio in un giorno "di punta" del traffico automobilistico.

Si prevede che il giorno di Pasquetta saranno circa 6.000 le persone che utilizzeranno il servizio treno+bici. Acquistando il biglietto per il solo viaggiatore si potrà salire su tutti i treni regionali contrassegnati dall´apposito simbolo della bici e aderire alle tante escursioni, organizzate dalla Fiab, sui percorsi ciclo-turistici meno battuti dai flussi di massa.

Per informazioni sull'iniziativa, è possibile consultare il sito Ferrovie dello Stato
o Fiab-onlus

Il trasporto gratuito della bici al seguito sarà consentito anche agli abbonati.
Le regioni più gettonate dai clienti abituali del servizio "bicintreno" sono il Veneto, la Toscana, l´Emilia Romagna, la Lombardia e la Puglia. Circa 200.000 italiani ogni anno utilizzano la combinazione treno+bici per trascorrere le proprie vacanze, i weekend fuori porta e le gite in compagnia, sottraendo alla strada circa 135.000 auto.

Per usufruire del servizio basta scegliere la località di destinazione, individuare uno dei 6.000 treni regionali segnalati sull'orario ufficiale e acquistare - anche presso le biglietterie self-service - un supplemento "bici al seguito" valido 24 ore dalla convalida. Si ricorda, infine, che riponendo la bici in una sacca di dimensioni non superiori a cm. 80x110x40 è possibile trasportarla anche sui treni Intercity ed Eurostar.

Fonte: www.fiab-onlus.it



[ indietro ]