Domenica 4 Maggio
Festa dell'Asparago Selvatico - Vezzano sul Crostolo
In occasione della Festa dell'Asparago Selvatico che si terrà Domenica 4 Maggio, Tuttinbici organizza una biciclettata dal Parco delle Caprette per raggiungere la Festa a Vezzano sul Crostolo, dove sarà possibile pranzare presso gli stand della festa.
ecco il programma completo della giornata:
Ore 9.00 VEZZANO LA TUA VALLE camminata “Il Crostolo di San Pellegrino”.
Partenza Bus Navetta ore 9 c/o Sede della Protezione Civile (Via al Palazzo – Vezzano) oppure ritrovo ore 9.15 c/o Chiesa Vecchia di Montalto.
Camminata realizzata insieme al Pellegrinaggio dei bambini organizzato dalla Polisportiva Montalto in occasione della IV° Giornata Nazionale dei Cammini Francigeni.
Per i partecipanti alla camminata Montalto – Vezzano possibilità di pranzare presso gli stand della Festa dell'Asparago Selvatico a prezzo fisso di Euro 10 (previa iscrizione).
Ore 9.00 MERCATO AGRICOLO (P.zza della Libertà e Pellizzi), GIARDINI IN FIORE - Mostra vivaisti e giardinaggio (P.zza Pellizzi), CANTINE e SOFFITTE - Mercato “uso e riuso” (Parcheggio Palestra e vie limitrofe), MERCATO DELLE OPERE DELL’INGEGNO CREATIVO (Via Tintoria, Via degli Orti, Via Roma Sud)
Ore 9.30 Partenza della biciclettata Parco delle Caprette (R.E.) - Vezzano organizzata da Tuttinbici. Ritrovo Parco delle Caprette ore 9.15.
Per i partecipanti alla biciclettata Reggio Emilia – Vezzano possibilità di pranzare presso gli stand della Festa dell'Asparago Selvatico a prezzo fisso di Euro 10.
Ore 9.30 Apertura GIOSTRE: Piazza dei giochi “riciclati” con Eco Kart a pedali e molto altro a cura della Cooperativa Maia; giostre varie.
Ore 10.00 Inaugurazione della MOSTRA “Per fare un albero …” (Sala Civica): mostra a conclusione del progetto di educazione ambientale delle Scuole Primarie del Comune.
Ore 10.30 Presentazione del LIBRO “La terra, l'acqua, la fatica, la memoria. Vezzano sul Crostolo nel XX secolo” in Piazza della Vittoria.
Ore 10.30 Inizio JAMBOREE Mini Basket Femminile - Categoria Gazzelle con la partecipazione del Mini Basket Vezzano, Scandiano, Sassuolo (Palestra Comunale).
Ore 11.30 Presentazione MOSTRA “Esplorando Vezzano e le sue fgrazioni” (P.zza della Libertà): mostra realizzata dai ragazzi del C.E.P. (Centro Educativo Pomeridiano) di Vezzano s/C.
Ore 11.30 Simulazione esercitazione Protezione Civile.
Ore 12.00 Apertura STAND GASTRONOMICI in P.zza della Vittoria: tortelli di asparago e pasta con sughi a base di asparago, gnocco fritto e affettati, chizze e fritti vari, carne alla griglia e molto altro ancora a cura delle Associazioni.
Ore 15.00 Allestimento MOSTRA fotografica “Giardini in fiore” (P.zza della Vittoria) con le foto partecipanti all'omonimo concorso a cura di Botteghe & Locande – Terre di Vezzano.
Ore 15.00 Piano Bar e Karaoke a cura di Ingrami (P.zza della Vittoria).
Ore 15.00 Clownerie a cura degli educatori del C.E.P. di Vezzano s/C.
Ore 15,30 Laboratorio Guerrilla Gardening (P.zza della Vittoria) a cura della Cooperativa Sociale Maia.
Ore 17,00 “Per fare un albero ...” - Letture sulla natura e sui nostri amici ricoperti di foglie a cura di Archeosistemi (Biblioteca Comunale Pablo Neruda).
Ore 17,30 Concorso Asparago d'oro – Premiazione.