Gite

MODALITA' DI SVOLGIMENTO E PARTECIPAZIONE
Le gite in calendario sono proposte gestite da volontari e riservate agli associati affinchè questi possano più facilmente aggregarsi per pedalare in compagnia.
Il programma delle gite non costituisce un catalogo che Tuttinbici si impegna a realizzare in quanto l'associazione non è un'agenzia di viaggi e non svolge attività commerciale. I partecipanti si faranno carico delle spese necessarie per effettuare le gite, pertanto le eventuali quote di partecipazione non costituiscono corrispettivi per servizi svolti dall'associazione. Occorre presentarsi puntuali alla partenza con biciclette in buono stato di manutenzione. Si raccomanda di indossare vestiario adeguato ed utilizzare il casco protettivo. I minorenni possono partecipare solo se accompagnati da un adulto. Effettuare un gita in gruppo non diminuisce i normali rischi connessi alla circolazione su strade aperte al traffico. Ogni partecipante assume in proprio tali rischi ed è responsabile di eventuali violazioni del codice della strada.

Ai partecipanti è richiesto un contributo di € 2,00 per assicurazione giornaliera contro gli infortuni. I partecipanti che fanno fotografie durante la gita sono caldamente invitati a spedire le loro foto (possibilmente ridimensionate ad un massimo di 1600x1280 pixel) a info@tuttinbici.org per la fotogallery del sito e per essere eventualmente utilizzate per scopi promozionali dell'associazione.

stampa

Bicistaffetta FIAB da Bari a Napoli

dal 12 al 16 giugno 2010

LUNGO LA “CICLOVIA DEI BORBONI” DI BICITALIA

PARTENZA IL 12 GIUGNO ARRIVO IL 16

POI TUTTI IN TRENO CON BICI AL SEGUITO FINO AL PARCO DEL CILENTO PER IL CICLORADUNO NAZIONALE (17-20 GIUGNO)


Una carovana di cicloturisti FIAB, tutti esperti di settore, pedalerà con bagagli al seguito, da Bari a Napoli, dal 12 al 16 giugno, lungo strade secondarie e poco trafficate minuziosamente descritte, insieme ad altimetrie e cartografie, in un’apposita cartoguida liberamente scaricabile dal portale turistico della Regione Puglia www.viaggiareinpuglia.it (in home page sezione cicloturismo)

L’itinerario in questione è il n. 10 della rete Bicitalia, denominato “CicloVia dei Borboni”, individuato nell’ambito del progetto di coooperazione internazionale CYRONMED, promosso e coordinato dall’Assessorato ai Trasporti della Regione Puglia. Al progetto ha collaborato anche la FIAB che ha prestato il necessario supporto tecnico specialistico.

Scopo dell’educational tour, cui sono già prenotati anche esperti di settore spagnoli e tedeschi, è promuovere a livello nazionale ed internazionale la conoscenza del primo itinerario ciclabile interregionale del centro sud-Italia e la relativa cartoguida, all’interno della costituenda rete ciclabile nazionale “Bicitalia”, con lo scopo di sensibilizzare le comunità e gli enti locali sulle importanti potenzialità economiche del turismo in bicicletta e attirare flussi di cicloturisti in un’area abbisognevole di sviluppo sostenibile.

Tale iniziativa, che non cancella, anzi raddoppia la bicistaffetta FIAB tradizionalmente organizzata a settembre (quest’anno in particolare si terrà dal 22 al 26 di quel mese lungo la Variante tirrenica della Ciclopista del Sole) è stata anche voluta dalla FIAB quale tappa di trasferimento verso i luoghi del XXIII Cicloarduno nazionale che quest’anno si celebrerà dal 17 al 20 giugno nel cuore del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano (SA).

La manifestazione godrà del sostegno di Regione Puglia, Regione Basilicata e Agenzia Mobilità Campania (ACAM).



[ Indietro ]