Gite

MODALITA' DI SVOLGIMENTO E PARTECIPAZIONE
Le gite in calendario sono proposte gestite da volontari e riservate agli associati affinchè questi possano più facilmente aggregarsi per pedalare in compagnia.
Il programma delle gite non costituisce un catalogo che Tuttinbici si impegna a realizzare in quanto l'associazione non è un'agenzia di viaggi e non svolge attività commerciale. I partecipanti si faranno carico delle spese necessarie per effettuare le gite, pertanto le eventuali quote di partecipazione non costituiscono corrispettivi per servizi svolti dall'associazione. Occorre presentarsi puntuali alla partenza con biciclette in buono stato di manutenzione. Si raccomanda di indossare vestiario adeguato ed utilizzare il casco protettivo. I minorenni possono partecipare solo se accompagnati da un adulto. Effettuare un gita in gruppo non diminuisce i normali rischi connessi alla circolazione su strade aperte al traffico. Ogni partecipante assume in proprio tali rischi ed è responsabile di eventuali violazioni del codice della strada.

Ai partecipanti è richiesto un contributo di € 2,00 per assicurazione giornaliera contro gli infortuni. I partecipanti che fanno fotografie durante la gita sono caldamente invitati a spedire le loro foto (possibilmente ridimensionate ad un massimo di 1600x1280 pixel) a info@tuttinbici.org per la fotogallery del sito e per essere eventualmente utilizzate per scopi promozionali dell'associazione.

stampa

In bicicletta da Vienna a Budapest pedalando lungo il Danubio

dal 8 al 16 luglio 2006

foto
VIENNA – BUDAPEST (Seguendo il Danubio)

Da 8 al 16 luglio in bicicletta partendo da Vienna si pedala sino a Budapest per 7 giorni lungo le strade , quasi sempre ciclabili, che fiancheggiano il Danubio, con tappe di 60/70 km al giorno, attraversando tre Stati : L’Austria, la Slovacchia, l’Ungheria.
Sono circa 400 km su percorsi pianeggianti, eccetto il 5° giorno a Esztergom durante il quale ci sono salite e discese.
Si raggiunge Vienna in treno e si ritorna in treno da Budapest.
Si portano le bici al seguito e ognuno trasporta il proprio bagaglio.
Per dormire si utilizzano piccole pensioni o alberghi.
Documento richiesto: la carta d’identitŕ valida.

RELAZIONE DEL VIAGGIO
Numero dei partecipanti al viaggio : 17
Il clima e’ stato ottimo, giornate sempre soleggiate e leggermente ventilato con temperatura max di 30/32° e min non inferiore a 22° . Un solo temporale serale durato 15 minuti.
Tra deviazioni, ricerca degli alberghi, visite alle cittŕ e quant'altro, al termine del tour si sono accumulati 500 km.
Valuta: gli euro sono accettati in tutti gli stati attraversati, tuttavia in Ungheria abbiamo cambiato 20€ a testa per le piccole spese quotidiane (frutta, bibite, ecc) - 1€ =270 HUF (fiorini ungheresi)
La giornata tipo prevede la partenza alla mattina 8,30-9,00 e l'arrivo alla sera dalle 17,00 alle 18,00


1° giorno sabato 8 luglio : ritrovo in sede per la partenza alle 3,00 del mattino, con le bici sulle auto abbiamo raggiunto il parcheggio di Mestre (uscita a Mestre Milanese seguire via Milanese si trova sotto al cavalcavia – gratuito - a 500 m. dalla stazione chiude dalle 22,00 alle 6,00). In stazione il treno “32 Allegro Stradivari” delle 6,56 ci ha portati a Vienna con arrivo alle 13,49.
Pomeriggio dedicato alla visita della citta’, naturalmente in bicicletta, cena e pernottamento a Vienna in Ostello - 4 camere da 6: Wombats City Hostel Vienna- The Base - Grangasse 6 - 1150 Vienna - tel +43-1-8972336 http://www.wombats-hostels.com/
Prezzo: 18€ pp + 3,5€ colazione.
Dato il numero rilevante delle bici abbiamo avuto qualche difficoltŕ con l’ostello per parcheggiare le bici in un posto protetto.


2° giorno domenica 9 luglio : inizio del tour in bicicletta. Vienna (160 m s.l.m.) - Bad Deutsch Altenburg (L’Anfiteatro di Bad Deutsch-Altenburg č l’unico elemento ancora visibile della cittŕ archeologica. Costruito nello stile di un’antica villa di campagna romana, č considerato un vero e proprio tesoro) - Giro facile e rilassante (58 km).
Pernottamento a Bad Deutsch Altenburg: Gasthof zum Amphitheater 2405 Bad Deutsch Altenburg – 20€ inclusa la colazione (e’ una pensione proprio di fronte all’anfiteatro della parte archeologica ) Email: theu@medicalnet.at


3° giorno lunedi’ 10 luglio : Bad Deutsch Altenburg –ingresso in Slovacchia fino a Bratislava che e' la capitale della Slovacchia e possiede splendidi monumenti che sopravvivono nella cittŕ vecchia, a testimonianza del passato dominio magiaro –ingresso in Ungheria fino a Mosonmagyróvár/Halaszi che si trova nell'area del Transdanubio Settentrionale di quella che fu la Pannonia, una provincia romana.
I resti romani sono ben visibili e curati, alcune terme ancora in funzione. E’ nota anche come zona del vino, č ricca di castelli e aree naturali. Itinerario facile ma attenzione a non imboccare la ciclabile che passa in Slovacchia(84 km).
Pernottamento a Mosonmagyróvár/Halaszi –
Thermal Hotel -Mosonmagyarovar*** Ungary- H-9200 - Mosonmagyarovar, Kolbai u. 10. - Tel:+36 96 206872, Fax: +36 96 206871 www.hoteltelnet.hu
Prezzo: 75€ double room/night, including the buffet breakfast (37,5 €pp)
Hotel con terme annesse usufruibili a pagamento


4° giorno martedi’ 11 luglio : Mosonmagyróvár/Halaszi - Györ (118 m. s.l.m.) Chiamata anche la "cittŕ dei fiumi" - poiché qui s’incontrano il Danubio, il Rába ed il Rábca – fu un importante centro della Pannonia . Giro in bici lungo le campagne e i paesini vicino a Györ, famosi per le pittoresche abitazioni. Györ e’ una bella citta’ che merita la visita.
A Lipot , circa a meta’ strada, c’e’ un complesso nuovo di piscine, vasche termali e spazi per praticare gli sport, bar, ecc. - ingresso 1400 HUF - ci siamo fermati 4 ore dalle 11,00 alle 14,30.
A Gyor esiste la ciclabile, altro non č che una corsia che corre parallela alla strada dalla quale č separata da alberi; non č bella come quella da Vienna ad Hainburg ma si fa comodamente. Per essere precisi la pista non parte da Lipot ma da Hedervŕr, comunque il tratto da Lipot a questo paese č di una tranquillitŕ estrema , č una strada che attraversa una sonnacchiosa campagna .
(50 km).
Pernottamento a Gyor : Amstel Hattyu Inn/Gyor/Hungary - H-9025 Gyor, -Töltésszer u. 18. Tel/Fax:+36 96 518423 - - fax (+36 1 2279614) www.hoteltelnet.hu
Prezzo: 51€ /double room/night with breakfast (25,5€ pp)


5° giorno mercoledi’ 12 luglio : Györ - Tata (121 m s.l.m.) e i suoi laghi.
Il lago Öreg , il lago Cseke e l'abbondanza delle acque ferme e di sorgente rendono Tata un luogo di villeggiatura.
Ancora pianura per un po' di chilometri e poi il fiume si addentra in un paesaggio piů collinare. Noi seguiamo il nostro silenzioso compagno di viaggio fino a raggiungere la cittŕ di Tata e i suoi due laghi.
Dopo l‘ampia pianura si arriva oggi alle colline della Transdanubia.
Il tratto di strada piů lungo e trafficato su statale č quello da Gyor a Tata.
Merita visitare il villaggio di Tata con i due laghi e le abitazioni tradizionali , si vedono ancora vecchi mulini ad acqua oramai in disuso(81 km).
Pernottamento a Tata -. Hotel Penta Lux*** - Address of the hotel: H-2890 Tata, Boróka u. 10. - Front desk: 36-34-487-603 – http://www.ohb.hu/pentalux/
Prezzo: 59 EURO) double room/night with buffet breakfast (30€ pp )
Hotel con sala/vasca idromassaggio termale gratuita.


6° giorno giovedi’ 13 luglio : Tata - Esztergom/Sturavo ( 160 m s.l.m.) detta anche “Roma dell’Ungheria“ per la sua grande basilica, centro spirituale del paese la cittŕ č conosciuta anche perché Stefano,diventato poi santo, nacque qui: fu il fondatore dello Stato e qui fu incoronato primo re d’Ungheria.
Questa tappa e' molto varia ed interessante dal punto di vista paesaggistico; e' piu' faticosa delle precedenti, dato il percorso movimentato che presenta salite, impegnative per qualche breve tratto. Si attraversano splendide colline coltivate a vigneto, con bel panorama sulle anse del Danubio. (65 km)
A EsztergomNel non abbiamo trovato un albergo che avesse la capienza per 17 persone percio' ci siamo divisi su due guesthouse.
Pernottamento a Esztergom/Sturavo
http://tourist.info.hu/hungary/hotels/esztergom
10 persone in Guesthouse Szent Anna Panzió, Esztergom Address: 2500 Esztergom, Erzsébet királyné u. 2. - Phone: +36-33-40-40-50
Price: 5000 HUF/Person with Breakfast = 18 EUR (piccola pensione carina in centro)
6 persone in Hotel Ria Panzió, Esztergom Address: 2500 Esztergom, Batthyány u. 13. Phone: +36-33-313-115
Price: 12500 HUF=48€ /camera doppia con colazione = 23€ pp (piccolo albergo carino vicino alla cattedrale)


7° giorno venerdi’ 14 luglio : Esztergom/Sturovo – Szentendre (la cittŕ degli artisti)- Budapest -
capitale dell’Ungheria e’ una cittŕ meravigliosa e affascinante, con i suoi ponti, le sue isole sul Danubio, le sue terme ed i suoi straordinari monumenti.
Questa e' la tappa piu' appagante dell'intero viaggio perche’ si costeggia spesso il fiume e la pista ciclabile segue l'ansa del Danubio. Merita attraversare la verde Isola di Margit, nel Danubio, quasi completamente riservata a ciclisti e pedoni.
(Volendo esiste una variante interna in mezzo alle colline piu’ impegnativa)
Da Szentendre fino al centro di Budapest si segue la pista ciclabile. (105 km)
Pernottamento a Budapest: Hotel Bara*** - H-1118 Budapest, Hegyalja út 34-36.
Tel:+361 209-4905, Fax: +361 385-0995 - http://www.hoteltelnet.hu/it/hotelbara/
Prezzo: 40€ double/room/night ala “C “with buffet breakfast 20€pp)
L'hotel si trova ai piedi della Cittadella - che merita una visita con 15 minuti di cammino alla sera per lo splendido panorama sulla citta’ illuminata - rispetto agli alberghi precedenti e’ piu’ scarso ma e’ buono il rapporto qualita’/prezzo considerato che siamo nella capitale , inoltre e’ pulito e con una ottima colazione.


8° giorno sabato 15 luglio : Budapest giornata dedicata alla visita della cittŕ
Pernottamento a Budapest: Hotel Bara***


9° giorno domenica 16 luglio : Giornata dedicata al rientro. Caricate le bici sul treno n.52 Carlo Goldoni a Budapest delle 8,25 abbiamo raggiungiunto Mestre alle 20,19 e riprese le nostre auto siamo rientrati a Reggio Emilia.

Guarda le immagini di questa giornata Gallery



[ Indietro ]