Gite

MODALITA' DI SVOLGIMENTO E PARTECIPAZIONE
Le gite in calendario sono proposte gestite da volontari e riservate agli associati affinchè questi possano più facilmente aggregarsi per pedalare in compagnia.
Il programma delle gite non costituisce un catalogo che Tuttinbici si impegna a realizzare in quanto l'associazione non è un'agenzia di viaggi e non svolge attività commerciale. I partecipanti si faranno carico delle spese necessarie per effettuare le gite, pertanto le eventuali quote di partecipazione non costituiscono corrispettivi per servizi svolti dall'associazione. Occorre presentarsi puntuali alla partenza con biciclette in buono stato di manutenzione. Si raccomanda di indossare vestiario adeguato ed utilizzare il casco protettivo. I minorenni possono partecipare solo se accompagnati da un adulto. Effettuare un gita in gruppo non diminuisce i normali rischi connessi alla circolazione su strade aperte al traffico. Ogni partecipante assume in proprio tali rischi ed è responsabile di eventuali violazioni del codice della strada.

Ai partecipanti è richiesto un contributo di € 2,00 per assicurazione giornaliera contro gli infortuni. I partecipanti che fanno fotografie durante la gita sono caldamente invitati a spedire le loro foto (possibilmente ridimensionate ad un massimo di 1600x1280 pixel) a info@tuttinbici.org per la fotogallery del sito e per essere eventualmente utilizzate per scopi promozionali dell'associazione.

stampa

Cicloraduno regionale FIAB a Ravenna

Venerdì 1.10.2010 - Domenica 3.10.2010

foto
Tra valli, mare e pineta (e chi è abbastanza vecchio si ricorderà di una storia millenaria): Ravenna!

PROGRAMMA
VENERDI' 1 OTTOBRE 2010
Dalle ore 12:00 alle 15:00 REGISTRAZIONE partecipanti presso: A RAVENNA : Sede Fiab “AdB” c/o Città@ttiva Via G. Carducci,14. A PUNTA MARINA TERME : Hotel Regina
Via della Fontana,73.

h 15:00 Ritrovo partecipanti c/o Hotel Regina e Partenza verso Ravenna (pista ciclabile) ;
h 16:00 Partenza dalla Sede Fiab “AdB” c/o Città@ttiva Via G. Carducci, 14 (Ra) per pedalata all’interno del centro storico e visita guidata in bicicletta alla città. A Seguire visita libera al centro storico e Cena libera (a carico dei partecipanti)in esercizi convenzionati.
h 21:30 Ritrovo in p.zza del Popolo per rientro a Punta Marina, con percorso notturno sulla pista ciclabile del mare (i partecipanti devono avere le luci funzionanti).

SABATO 2 OTTOBRE 2010
"Percorso Lungo" (km. 76)
h 08:30 Ritrovo partecipanti Parco Pubblico Lungomare C. Colombo ;
h 09:00 Partenza gruppo. Per ciclabili della costa, traghetto sul canale Candiano, Pialassa della Baiona, Pineta San Vitale, Oasi di Punte Alberete, Argine Fiume Lamone;
h 12:00 arrivo a Villanova di Bagnacavallo (percorsi Km 36), visita all’ Ecomuseo delle Erbe Palustri, dimostrazioni di attività e vecchi mestieri incentrati sull’uso della canna lacustre; sosta pranzo presso Ecomuseo.
h 15:00 Ripresa escursione, argine del fiume Lamone, Palazzo San Giacomo, Stazione Fs di Russi
(percorsi Km 45) , ciclabile per Ragone, Argine fiume Montone rientro in città e a Punta Marina lungo ciclabili arrivo a Punta Marina Terme. Rientro previsto per le ore 18:30.

SABATO 2 OTTOBRE 2010
"Percorso Corto" (km. 30)
h 09:30 Ritrovo dei partecipanti c/o Parco Pubblico Lungomare C. Colombo;
h 10:00 Partenza gruppo. Per ciclabili della costa, traghetto sul canale Candiano, Pialassa della Baiona, Pineta di Casal Borsetti. Pranzo c/o Pro Loco di Casalborsetti. Rientro previsto per le ore 18:30.
h 20:30 Cena di Gala presso ristorante “La Pritona” di Lido Adriano animata con musica tradizionale.

DOMENICA 3 OTTOBRE 2010
"Percorso Unico" (Km 33,5 – 26 alla stazione Fs)
h 08:30 Ritrovo dei partecipanti c/o Parco Pubblico Lungomare C. Colombo ;
h 09:00 Partenza gruppo; Ciclabili della Costa, argine dei Fiumi Uniti, Lido di Dante, pineta
della “Bassona” (dune fossili), argine Fosso Ghiaia, strade forestali della pineta di Classe;
h 12:00 Sosta buffet presso casa di guardia pineale. A seguire visita alla Basilica di Classe (ingresso non compreso nella quota). Rientro a Punta Marina lungo ciclabili, passaggio presso stazione Fs Ravenna h 15:30 arrivo previsto a Punta Marina 17:00.



[ Indietro ]