Gite

MODALITA' DI SVOLGIMENTO E PARTECIPAZIONE
Le gite in calendario sono proposte gestite da volontari e riservate agli associati affinchè questi possano più facilmente aggregarsi per pedalare in compagnia.
Il programma delle gite non costituisce un catalogo che Tuttinbici si impegna a realizzare in quanto l'associazione non è un'agenzia di viaggi e non svolge attività commerciale. I partecipanti si faranno carico delle spese necessarie per effettuare le gite, pertanto le eventuali quote di partecipazione non costituiscono corrispettivi per servizi svolti dall'associazione. Occorre presentarsi puntuali alla partenza con biciclette in buono stato di manutenzione. Si raccomanda di indossare vestiario adeguato ed utilizzare il casco protettivo. I minorenni possono partecipare solo se accompagnati da un adulto. Effettuare un gita in gruppo non diminuisce i normali rischi connessi alla circolazione su strade aperte al traffico. Ogni partecipante assume in proprio tali rischi ed è responsabile di eventuali violazioni del codice della strada.

Ai partecipanti è richiesto un contributo di € 2,00 per assicurazione giornaliera contro gli infortuni. I partecipanti che fanno fotografie durante la gita sono caldamente invitati a spedire le loro foto (possibilmente ridimensionate ad un massimo di 1600x1280 pixel) a info@tuttinbici.org per la fotogallery del sito e per essere eventualmente utilizzate per scopi promozionali dell'associazione.

stampa

Dolomitinbici – 2 gg in val di Fiemme e Fassa - MTB

da Sabato 27 a Domenica 28 Giugno

foto
in collaborazione con CAI di Reggio Emilia

PROGRAMMA
Sabato 27 giugno:
Sassolungo Ronda
Salita con Funivia Col Rodella
Caratteristiche:
MC/MC+ 40 Km; +900 - 1900 6-7 h

Domenica 28 giugno:
Lusia, Paneveggio, S.Pellegrino
Salita con cabinovia Ronchi - Le Cune
Caratteristiche:
MC/MC+ 41 Km; +950 - 1900; 6-7 h


Alcune note informative:

- causa concomitanza con la gara Hero MTB il SASSOLUNGO RONDA non potrà essere effettuato il sabato; se vi saranno le condizioni di sicurezza verrà fatto la domenica, in alternativa faremo il LATEMAR RONDA con sentiero geologico del Doss Capel ed escursione a piedi nel LABIRINTO DEL LATEMAR. E’ un giro con difficoltà, impegno fisico e valore ambientale assolutamente confrontabile. Presenta inoltre il grosso vantaggio di poter essere effettuato con partenza in bici direttamente dall’Hotel.

- E’ possibile partecipare anche ad una sola escursione o scegliere soluzioni di pernottamento diverse.

- I costi CAI per l’escursione sono i soliti: contributo di 2,00€ /gg per i SOCI e di 7,00€/gg per i NON SOCI (copertura assicurativa comprensiva di SOCCORSO ALPINO).

- Gli altri costi saranno pagati direttamente dai partecipanti.

Considerare indicativamente 12,00 €/gg per gli impianti di risalita.

Per il pernottamento abbiamo stipulato una convenzione con l’Hotel La Campagnola. Chi volesse può pernottare anche il venerdì sera.

- Per semplificare il lavoro ed evitare malintesi NON PRENOTATE DIRETTAMENTE L’ALBERGO, bensì date le indicazioni e la scelta sulla camera al momento dell’iscrizione.

Hotel La Campagnola ** MOENA (TN) - Val di Fassa - Dolomiti

Convenzione Gruppo “CAI - escursionisti MTB”

Arrivo il: sabato 27 giugno 2015

Partenza il: domenica 28 giugno 2015

Trattamento di mezza pensione (cena e colazione)

€ 40,00 camere multiple

€ 45,00 camere doppie

€ 50,00 camere singole

TARIFFA INTESA A PERSONA E A NOTTE

Possibilità di tenere le stanze fino al pomeriggio della domenica. Garage per le biciclette.

- bevande escluse;

- caraffe di acqua naturale dal rubinetto gratuite e a volontà, su ogni tavolo;

- stanze con: telefono, tv color, bagno privato, bilancia, cassaforte, asciugacapelli e gran parte dotate di balcone.

- l'albergo è sprovvisto di ascensore (camere disposte su 3 piani);

- l'albergo è di categoria 2 stelle;

- sala bar, sala tv, stanzetta con giochi per i più piccoli;

- colazione a buffet;

- buffet di verdure ai pasti;

- menù con tre primi, tre secondi a scelta ed un dessert del giorno;

- distanza dal centro di Moena: 1km con la macchina e 600mt. con scorciatoia perdonale (5/6 minuti);

- distanza dai primi impianti di risalita (Lusia - Bellamonte): 1500m;

- servizi a pagamento: solarium tri-facciale, sauna e garage macchina se disponibile;

- WIFI: GRATIS nella hall dell’Hotel;



[ Indietro ]