Gite

MODALITA' DI SVOLGIMENTO E PARTECIPAZIONE
Le gite in calendario sono proposte gestite da volontari e riservate agli associati affinchè questi possano più facilmente aggregarsi per pedalare in compagnia.
Il programma delle gite non costituisce un catalogo che Tuttinbici si impegna a realizzare in quanto l'associazione non è un'agenzia di viaggi e non svolge attività commerciale. I partecipanti si faranno carico delle spese necessarie per effettuare le gite, pertanto le eventuali quote di partecipazione non costituiscono corrispettivi per servizi svolti dall'associazione. Occorre presentarsi puntuali alla partenza con biciclette in buono stato di manutenzione. Si raccomanda di indossare vestiario adeguato ed utilizzare il casco protettivo. I minorenni possono partecipare solo se accompagnati da un adulto. Effettuare un gita in gruppo non diminuisce i normali rischi connessi alla circolazione su strade aperte al traffico. Ogni partecipante assume in proprio tali rischi ed è responsabile di eventuali violazioni del codice della strada.

Ai partecipanti è richiesto un contributo di € 2,00 per assicurazione giornaliera contro gli infortuni. I partecipanti che fanno fotografie durante la gita sono caldamente invitati a spedire le loro foto (possibilmente ridimensionate ad un massimo di 1600x1280 pixel) a info@tuttinbici.org per la fotogallery del sito e per essere eventualmente utilizzate per scopi promozionali dell'associazione.

stampa

San Maurizio - Biciclettata nell’Orto con L’Ariosto

Domenica 5 Maggio 2013

foto
Ore 9,15 Concentramento al Mauriziano

ore 9,30 Partenza della escursione in bici

ore 9,35 Breve sosta alla vigna di via Lombroso con illustrazione del lavoro fatto per il recupero della vigna e il progetto di sistemazione definitiva con spiegazione delle 4 tipologie di impianto che si realizzerà e del collegamento con le scuole e la fattoria di animazione ambientale

9,55 Partenza per una visita al Fontanile dell’Ariolo con percorso di via Gattalupa, via Vecchi, Via Sagacio, Via Comparoni. Illustrazione di cosa è il fontanile, della sua storia, degli orti didattici e dei progetti di recupero.

10,25 Partenza con destinazione Masone via Marmirolo per raggiungere Il Filo della Polenta Forno/Mulino con macine a pietra dove si potrà assistere ad una dimostrazione pratica della macinazione a pietra, piccoli assaggi del forno con prodotti fatti con la farina macinata dal mulino.

11,25 Ritorno al Mauriziano c/o il quale si potrà usufruire del servizio dei punti ristoro, dell’animazione e visitare gli stand dei produttori agricoli locali.

Pedalata non competitiva su strade aperte al traffico. Si chiede il rispetto del Codice della Strada ed è vivamente consigliato l’uso del casco da ciclista e con la bicicletta in buono stato di manutenzione.

Info Claudio 338-8324759



[ Indietro ]