Gite

MODALITA' DI SVOLGIMENTO E PARTECIPAZIONE
Le gite in calendario sono proposte gestite da volontari e riservate agli associati affinchè questi possano più facilmente aggregarsi per pedalare in compagnia.
Il programma delle gite non costituisce un catalogo che Tuttinbici si impegna a realizzare in quanto l'associazione non è un'agenzia di viaggi e non svolge attività commerciale. I partecipanti si faranno carico delle spese necessarie per effettuare le gite, pertanto le eventuali quote di partecipazione non costituiscono corrispettivi per servizi svolti dall'associazione. Occorre presentarsi puntuali alla partenza con biciclette in buono stato di manutenzione. Si raccomanda di indossare vestiario adeguato ed utilizzare il casco protettivo. I minorenni possono partecipare solo se accompagnati da un adulto. Effettuare un gita in gruppo non diminuisce i normali rischi connessi alla circolazione su strade aperte al traffico. Ogni partecipante assume in proprio tali rischi ed è responsabile di eventuali violazioni del codice della strada.

Ai partecipanti è richiesto un contributo di € 2,00 per assicurazione giornaliera contro gli infortuni. I partecipanti che fanno fotografie durante la gita sono caldamente invitati a spedire le loro foto (possibilmente ridimensionate ad un massimo di 1600x1280 pixel) a info@tuttinbici.org per la fotogallery del sito e per essere eventualmente utilizzate per scopi promozionali dell'associazione.

stampa

La Bonifica: Ciclabile Cerezzola – San Polo

Lunedi 9 Aprile 2012

foto
In collaborazione con il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale
Per la tradizionale gita di Pasquetta in bicicletta parteciperemo alla festa di inaugurazione della pista ciclopedonale di 5 Km del Canale Ducale, il cinquecentesco Canale d’Enza, che collega Cerezzola a San Polo e che eviterà ai ciclisti la pericolosissima strada statale.

Durante il percorso si uniranno al gruppo i ciclisti di Montecchio, Bibbiano e di Albinea.

Ore 10 arrivo previsto a S. Polo per inaugurazione pista Canale Ducale.

La manifestazione prevede il coinvolgimento di figuranti in costume matildico.

Saremo accompagnati da esperti, tra loro l’architetto Giuliano Cervi, che illustreranno, con l’utilizzo di 16 pannelli posizionati lungo il percorso, riguardanti l’ambientazione, la storia e l’importanza che ha il Canale d’Enza.
Ore 12.30 Arrivo previsto a Cerezzola dove ci sarà rinfresco e gnocco fritto.
Ore 14.00 Ripartenza per Reggio da Traversetolo
La pista del canale ducale ha un buon fondo, ma non asfaltato



[ Indietro ]