Bici & Rafting in Valle Aurina
Venerdì 24.6.2010 - Domenica 27.6.2010
Venerdì 25 Giugno Fortezza – Brunico Km. 38 Dislivello mt. 450
Il nostro percorso ciclabile parte da Bressanone; pochi chilometri e raggiungiamo l’Abbazia di Novacella, luogo di ricovero per i pellegrini provenienti dal Nord Europa e diretti verso Roma e la Terrasanta, dopo la dura prova dell'attraversamento dei valichi alpini. Il percorso segue la bassa Pusteria. Seguendo il corso del fiume Rienza, a Brunico, nota anche come la “città di Michael Pacher”, il pittore tardo-gotico/ rinascimentale particolarmente attivo, assieme alla sua cerchia di seguaci, sia in Austria sia nell’Italia.
Sabato 26 Giugno Brunico – Campo Tures Km. 28 Dislivello mt. 150
Lasciamo la Val Pusteria per raggiungere Campo Tures. Bellissimo itinerario, praticamente pianeggiante, tra prati, boschi e paesi della val di Tures, lungo il corso del fiume Aurino.
Raggiunto Campo Tures avremo modo di visitare il Castello e fare un escursione alle cascate di Riva di Tures risalendo, per strada sterrata, il Torrente Aurino. Sarà l’occasione per “studiare” il percorso della discesa sul fiume. che ci vedrà, guidati dalle correnti, superare le rapide dell’Aurino sui gommoni di rafting.
Domenica 27 Giugno Campo Tures – Bressanone Km. 64 Dislivello mt. 150
E’ tempo di ritornare sui pedali. Seguendo il corso dell’Aurino lasciamo Campo Tures e la sua splendida valle per raggiungere Bressanone, città vescovile posta sul crocevia tra le Valli Isarco e la Val Pusteria.
Breve visita alla città ci permetterà di apprezzare il Duomo ed il Museo della Farmacia.