19° Cicloraduno Nazionale FIAB - Massa Carrara - La Spezia. Tra marmo e castelli,
dal 22 al 25 Giugno

E' per questo che Fiab ha deciso di organizzare lì il prossimo Cicloraduno Nazionale previsto dal 22 al 25 giugno. Dare la possibilità a qualche centinaio di cicloescursionisti di conoscere meglio un territorio dai mille aspetti : un po' marittimo e un po' montano, un po' rurale e un po' urbanizzato, un po' pianeggiante e un po' collinare, un po' mediterraneo ed un po' appenninico . Sintesi perfetta del territorio italiano ed abbastanza baricentrico per essere raggiunto bene da quasi tutte le regioni italiane.
"Tra Marmo, Poeti e Castelli " sarà il titolo
Marmo, come Carrara , come pietra bianca statuaria conosciuta in tutto il mondo per le opere che dall'antichità romana fino ad oggi hanno abbellito e arricchito piazze, chiese, musei, palazzi di ogni continente. Michelangelo, Canova e Moore alcuni tra i tanti artisti eccellenti che hanno reso immortale la pietra apuana.
Poeti come il Golfo della Spezia, ammirato e prediletto, per la sua bellezza, da molti letterati europei soprattutto dal '700 in poi , da Byron a Shelley.
Castelli come quelli numerosi della Lunigiana interna posizionati, non a caso, sul percorso strategico della via Francigena (o Romea), tra Tirreno e Pianura Padana , lungo la valle della Magra.
In quei quattro giorni , centinaia di cicloescursionisti , facendo base a Marina di Massa, percorreranno i più suggestivi e meno trafficati itinerari storico-culturali e naturalistici di questa sub-regione.
Ti aspettiamo!
Giovedì 22 giugno 2006
Dalle 10 alle 14, registrazione dei partecipanti presso l’Ostello Turimar di Marina di Massa
Ore 14,30 DA MARINA DI MASSA A LUNI - partenza in bici alla volta di Luni (Anfiteatro)
Ore 15,30 Apertura ufficiale del Cicloraduno presso l’Anfiteatro
Ore 16,30 SARZANA ED IL CANALE LUNENSE - Visita di Sarzana, raggiunta con la corsia ciclabile di Viale XXV Aprile. Inaugurazione della ciclabile del Canale Lunense e quindi rientro a Marina di Massa via litoranea.
Serata libera.
Venerdì 23 giugno 2006:
Ore 9,00 partenza dei percorsi in bici dall’Ostello Turimar
VERSILIA - Facile su strada km 56: Marina di Massa – Viareggio - Macchia Lucchese (sosta in spiaggia o in pineta) e ritorno passando per Pietrasanta e le sue ciclabili.
BASSA VAL DI MAGRA E GOLFO DEI POETI - Medio su strada km 74: Marina di Massa – Marina di Carrara – Fiumaretta – Ameglia - Montemarcello – Lerici (sosta in spiaggia e visita castello) – S. Terenzio – Arcola – Sarzana – Luni – Marina di Massa.
MONTEMARCELLO E GOLFO DEI POETI - Medio MTB . km 54: Marina di Massa – sentieri del Promontorio di Montemarcello – Lerici (sosta in spiaggia e visita castello) - sterrate d’argine del Magra e ritorno a Marina di Massa.
Spettacolo serale
Sabato 24 giugno 2006:
CASTELLI E CHIESE DELLA LUNIGIANA - Alle ore 7,30 - 9,30 appuntamento presso l'Ostello Turimar per due partenze scaglionate per il percorso abbastanza facile su strada km 26 che utilizzerà pullman + bici fino a Pontremoli (visita al castello e al museo delle stele) quindi in bici per Lusuolo (visita al castello e al museo dell’emigrazione), quindi in bici per Aulla (visita all’Abbazia si S. Caprasio). Rientro a Massa Centro con pullman + bici da Aulla. Due rientri scaglionati alle 17,00 - 19,00. Numero massimo partecipanti 100 (50 per turno).
Ore 9,00 presso l’Ostello Turimar
PARCO DELLE ALPI APUANE - Medio su strada km 50 con variante impegnativa di km 22: Marina di Massa – Carrara - Fosdinovo (visita castello) – Campocecina (variante impegnativa) – Marina di Massa.
FOSDINOVO E SARZANA - Medio MTB o bici con coperture robuste km 70: Marina di Massa – S. Stefano Magra – Caprigliola – Fosdinovo (visita castello) – Sarzana – sponda Magra – Marina di Massa.
Ore 10,30 presso l’Ostello Turimar
BICICOMODOSA - Breve percorso facile su strada in parte sterrata di km 30 con visita alla tenuta di Marinella e bicibagni a Marinella di Sarzana. Al rientro bicigelato a Marina di Carrara.
Serata all’Ostello Turimar per la cena tipica. Dopo cena con musiche.
Domenica 25 giugno 2006:
Ore 10,00 presso l’Ostello Turimar
CAVE DI MARMO DI CARRARA - km 26, facile con variante media, su strada - Giro delle cave di marmo di Carrara con chiusura ufficiale del cicloraduno a Carrara, in Piazza Alberica. Percorso: Marina di Massa – Marina di Carrara – Carrara – Fantiscritti – Torano – Carrara.
Provati per voi.
Gli ADB di Genova con quelli di Ceparana e Sarzana stanno provando i percorsi del Cicloraduno 2006. Con l'occasione scattano alcune foto dei luoghi attraversati per invitarvi a venire in Lunigiana a vederli in estate.
Guarda
le immagini di questa giornata