Gite

MODALITA' DI SVOLGIMENTO E PARTECIPAZIONE
Le gite in calendario sono proposte gestite da volontari e riservate agli associati affinchè questi possano più facilmente aggregarsi per pedalare in compagnia.
Il programma delle gite non costituisce un catalogo che Tuttinbici si impegna a realizzare in quanto l'associazione non è un'agenzia di viaggi e non svolge attività commerciale. I partecipanti si faranno carico delle spese necessarie per effettuare le gite, pertanto le eventuali quote di partecipazione non costituiscono corrispettivi per servizi svolti dall'associazione. Occorre presentarsi puntuali alla partenza con biciclette in buono stato di manutenzione. Si raccomanda di indossare vestiario adeguato ed utilizzare il casco protettivo. I minorenni possono partecipare solo se accompagnati da un adulto. Effettuare un gita in gruppo non diminuisce i normali rischi connessi alla circolazione su strade aperte al traffico. Ogni partecipante assume in proprio tali rischi ed è responsabile di eventuali violazioni del codice della strada.

Ai partecipanti è richiesto un contributo di € 2,00 per assicurazione giornaliera contro gli infortuni. I partecipanti che fanno fotografie durante la gita sono caldamente invitati a spedire le loro foto (possibilmente ridimensionate ad un massimo di 1600x1280 pixel) a info@tuttinbici.org per la fotogallery del sito e per essere eventualmente utilizzate per scopi promozionali dell'associazione.

stampa

Raduno di Tuttinbici all'Isola d'Elba

22 - 25 Aprile 2006

foto
Isola d'Elba in primavera
IL PROFILO DELLA GITA
Il mezzo di partenza sarà l'auto con bici al seguito (propria oppure come passeggero), il ritrovo è fissato davanti alla sede di "TUTTINBICI" alle 08.30 di Sabato 22 Aprile per trasferirci al porto di Piombino e prendere il traghetto delle 14,10..

1° Giorno Portoferraio - Marina di Campo Km. 20
Da Portoferraio pedaleremo in direzione di Procchio (m. 6) che si trova a Km 13, da qui in Km 6 su strada quasi totalmente pianeggiante arriveremo a Marina di Campo, nota stazione marittima balneare in cui è anche presente l' unico aereoporto dell' isola, qui ci sistemeremo in albergo dopo la prima tappa del giro e se ci sarà il tempo potremo anche fare un' escursione nei pressi del Golfo di Campo.
Da Portoferraio a Marina di Campo Km 20 e 185 mt di dislivello effettivo tra i vari sali e scendi.
Pernottamento in camere doppie e cena all’hotel Piccola Versilia: 45€ mezza pensione.

2° Giorno Marina di Campo – Marciana Marina Km. 42
Nel secondo giorno che sarà un pò più impegnativo. Troveremo qualche tratto stradale in saliscendi, ci vedrà percorrere tutta la parte occidentale dell' isola (quella rivolta verso la Corsica) superando progressivamente le rinomate spiagge di Cavoli, Seccheto, Fetovaia, Pomonte, Chiessi, Patresi, Zanca e S.Andrea. La strada tutta asfaltata in circa Km 30 salirà fino a Marciana Alta (m. 375), centro vinicolo e di soggiorno ai piedi del M.Capanne, la maggiore vetta dell' isola con i suoi 1019 metri, dopo una sosta si proseguirà per Km 3 fino a Poggio (m. 330) e in una ripida discesa di Km 7 tra boschi di castagni e larici faremo tappa alla più famosa Marciana Marina in cui sosteremo per la notte nel nostro bici-tour godendo del meritato riposo e per chi vuole, anche di un bel bagnetto nel mare.
Da Marina di Campo a Marciana Marina Km 42 .
L'effettivo dislivello tra i vari sali e scendi e' di 696 mt. Pernottamento in camere triple all’hotel Gabbiano Azzurro 1; costo 30€ a persona con colazione e uso piscina inclusa.

3° Giorno Marciana Marina – Portoferraio-Capo Enfola Km. 41
Nella terza e ultima giornata dall' antico porto del paese e costeggiando sempre il mare tra splendidi panorami mozzafiato in Km 7 ripasseremo per Procchio e dopo una breve salita al bivio della Biodola proseguiremo in Km 3 fino al prossimo di S. Martino, che in Km 1 termina alla storica Villa di Napoleone che visiteremo. Con calma e senza fretta in Km. 7 ritorneremo a Portoferraio e se ci sarà tempo e voglia residua si esploreranno i litorali costieri delle vicinanze prima di festeggiare la breve ciclo-vacanza in un' ottimo ristorante del luogo con locali specialità a base di pesce. Dormiremo l' ultima notte lì a Portoferraio in albergo, ripartendo così il mattino dopo la colazione con il traghetto alla volta di Piombino nel continente.
Da Marciana Marina a Portoferraio poi a Capo Enfola Km 41 e 495 mt di dislivello effettivi.
Pernottamento in camere triple all’albergo Nobel € 25/persona.

E’ vivamente consigliato l’uso del casco



[ Indietro ]