Gite

MODALITA' DI SVOLGIMENTO E PARTECIPAZIONE
Le gite in calendario sono proposte gestite da volontari e riservate agli associati affinchè questi possano più facilmente aggregarsi per pedalare in compagnia.
Il programma delle gite non costituisce un catalogo che Tuttinbici si impegna a realizzare in quanto l'associazione non è un'agenzia di viaggi e non svolge attività commerciale. I partecipanti si faranno carico delle spese necessarie per effettuare le gite, pertanto le eventuali quote di partecipazione non costituiscono corrispettivi per servizi svolti dall'associazione. Occorre presentarsi puntuali alla partenza con biciclette in buono stato di manutenzione. Si raccomanda di indossare vestiario adeguato ed utilizzare il casco protettivo. I minorenni possono partecipare solo se accompagnati da un adulto. Effettuare un gita in gruppo non diminuisce i normali rischi connessi alla circolazione su strade aperte al traffico. Ogni partecipante assume in proprio tali rischi ed è responsabile di eventuali violazioni del codice della strada.

Ai partecipanti è richiesto un contributo di € 2,00 per assicurazione giornaliera contro gli infortuni. I partecipanti che fanno fotografie durante la gita sono caldamente invitati a spedire le loro foto (possibilmente ridimensionate ad un massimo di 1600x1280 pixel) a info@tuttinbici.org per la fotogallery del sito e per essere eventualmente utilizzate per scopi promozionali dell'associazione.

stampa

La strada della Lavanda: Casola Valsenio / Fc

Domenica 18 Maggio

Siamo nel regno delle piante officinali, dove - da sempre - si sono susseguiti storia, guerre tra signori della zona, battaglie alla confluenza delle valli del Senio e del Santerno. I Visconti, i Borgia, i Medici, lo Stato pontificio hanno lasciato nella zona testimonianze storiche che hanno visto Casola costantemente coinvolta in conflitti di potere.

Due sono adesso le principali caratteristiche di Casola: l'Abbazia Benedettina e il Giardino delle Erbe.

Il ns. principale obiettivo (oltre alla visita del centro di Casola) è il Giardino delle Erbe, vero gioiello nel campo delle piante officinali che il suo ideatore Prof. Augusto Rinaldi Ceroni ideò e realizzò a partire dal 1938.

Saremo con ogni probabilità accompagnati da una guida del luogo per meglio apprezzare le cose belle di Casola e assaporare alcuni cibi a base di erbe che saranno una gradita curiosità.



[ Indietro ]