Menu

Restiamo in casa, pensiamo al dopo

In questi giorni così diversi dall’ordinario, in cui tante famiglie vedono travolta, in modo più o meno drammatico, la propria vita, per chi ha la fortuna di patire solo l’azzeramento delle relazioni sociali è periodo di maggiori frequentazioni dei social (fin troppo, per molti di noi). E così, immersi in questo oceano di foto, poesie, video e sermoni, spesso di discutibilissimo valore, veniamo sommersi da stimoli alla riflessione: apprezzare la buona salute, rivedere le priorità, godere delle piccole cose, riscoprire i legami famigliari, prendere il coraggio di cambiare ciò che non va nella nostra vita e via andare…

Tutto vero, tutto giusto.

Se però, ogni tanto, vi stancate di formulare propositi intelligenti e saggissimi per cambiare il mondo, la vostra vita e il vostro modo di pensare, provate concretamente ad organizzare qualcosa che vi piacerebbe fare quando finalmente potremo disporre, oltre che del nostro tempo, anche di uno spazio che non sia cameracucinasalotto: studiate nuovi itinerari, progettate gite, esplorate nuove mete e… condividete!

Pianifichiamo escursioni insieme e, con l’alibi della voglia compulsiva di socializzare che ci travolgerà, mettiamo da parte la timidezza e progettiamo nei minimi particolari quel giro che avremmo voluto fare, ma non abbiamo mai concretizzato: abbiamo tutti una gran voglia di partire!

Articoli correlati

Le polveri sottili che viaggiano in via Adua.

Centralina di nuovo in funzione!!! La centralina autogestita per il monitoraggio della qualità dell’aria, acquistata qualche anno fa da Tuttinbici, è stata rimessa a punto da Alessandro Francini. Da febbraio 2022 è installata in via Adua 20 presso il ristorante macrobiotico Un Melo. A seguire l’approfondimento a cura sempre di Alessandro Francini e il link […]

HAI SCARICATO LA APP WOORTI?

FIAB invita tutti a scaricare WOORTI, l’app che registra gli spostamenti in bicicletta (ma anche a piedi, sui mezzi pubblici e in auto) e calcola il tempo dandogli un valore in base alla tipologia di spostamento e alla qualità dello spostamento. In sostanza a ogni spostamento verrà dato un punteggio. L’applicazione, che è disponibile sia su Android, sia […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *