Menu

Monitoraggio biciclette 2019

Come ogni anno all’interno della settimana europea della mobilità sostenibile #SEM2019, abbiamo effettuato il monitoraggio dei ciclisti in ingresso al centro storico sui soliti 12 varchi. Le modalità sono sempre le stesse dal 2011.

Sono dati abbastanza precisi, ma la loro utilità risente soprattutto delle condizioni meteo o di altri fattori contingenti estranei alla rilevazione.

Quest’anno era una mattina piuttosto fresca e nonostante non minacciasse pioggia era piovuto nei giorni precedenti.
Di fatto il numero di ciclisti rilevati è in calo rispetto al 2018 e si conferma la tendenza già registrata negli anni passati.

Come interpretiamo questo dato?
La causa principale riteniamo sia la scarsa manutenzione ed attrattività delle “ciclabili” di Reggio Emilia.
La seconda causa è il sempre grave problema del furto delle biciclette.
Ci auguriamo quindi che i promessi interventi sulle ciclabili e la costruzione di superciclabili rientrino fra le priorità urgenti del Comune e che le altrettanto promesse rastrelliere sicure sostituiscano le brutte, insicure e malridotte rastrelliere in ghisa inbullonata.

Articoli correlati

Visita dalla città gemella tedesca di Schwerin!

Nei giorni scorsi abbiamo avuto il piacere di ricevere questa mail. Abbiamo preso contatto con il gruppo tedesco e organizzeremo una bella giornata di amicizia e di scambio. Cari amici ciclisti, il 14 aprile 1966 fu concluso l’accordo di amicizia tra le città di Reggio Emilia e Schwerin. Il 2021 sarà il 55 ° anniversario […]

Bonus Mobilità 2020

Bonus Bici

A questo link trovate alcuni chiarimenti del Ministero, in vista del “click day” del 3 novembre per ottenere il BONUS BICI: https://www.minambiente.it/buono-mobilita  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *