Menu

MIA WOMEN RIDE 2022

Il 16-18 settembre tornerà la Mia Women Ride, una pedalata per donne, da Verona a Milano, passando per Desenzano, Brescia e Romano di Lombardia in 3 tappe, che segue il percorso dell’AIDA, Alta Italia Da Attraversare, un progetto di ciclovia ideato da FIAB.

la MIA è una bella occasione anche per le associazioni locali di coinvolgere le proprie socie e conoscerne altre di altre città.

Sono già aperte le iscrizioni per partire venerdì 16 settembre da Verona, direzione Milano dove l’arrivo è previsto per domenica 18. 

MIA Women Ride è un progetto di AIDA, Witoor e Cicliste per Caso.

 Il percorso – 192 chilometri complessivi – è pianeggiante e adatto a tutte. La prima tappa sarà sarà a Desenzano sul Garda e il giorno successivo si sosterà a Romano di Lombardia. A Milano si taglierà il traguardo all’Arco della Pace.

Ovviamente non si tratta di una competizione, ma di un viaggio di gruppo con tanti obiettivi. “MIA Women Ride – spiegano gli organizzatori – è una scelta di essere se stesse: di viaggiare, di farlo con la bici, e mai sole. Donne unite in una passione condivisa, che apra i propri confini e le prospettive di chi guarda da fuori. Un’avventura per tutte, per scoprire di avere dentro di sé risorse insospettabili e diventare finalmente cicloturiste consapevoli, pronte a pedalare in autonomia”.

Per iscriversi qui https://witoor.com/mia-women-ride/),

Articoli correlati

Rita e Olivetta Sicily Dividers!

Le nostre bravissime socie Rita e Olivetta ci hanno ormai abituato ai loro appassionati racconti di bellissimi cicloviaggi, ma quest’estate hanno realizzato una vera e propria impresa: sono le prime ad aver concluso la Sicily Divide “al contrario” da Catania a Trapani. Un percorso affascinante, ma anche lungo e impegnativo, sfidando il caldo di agosto, […]

Le piste ciclabili

Abbiamo visto nel precedente articolo quali sono i cartelli che indicano i diversi tipi di percorsi dedicati in parte o totalmente alle biciclette.Vediamo ora cosa dice il codice della strada. L’art. 3 del CdS definisce la pista ciclabile come la parte longitudinale della strada, opportunamente delimitata, riservata alla circolazione dei velocipedi e contrassegnata dai cartelli […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *