Menu

Gita ai Boschi di Carrega (PR)

DOMENICA 20 SETTEMBRE ritrovo ore 7 alla stazione di Reggio per trasferimento a Parma (treno regionale ore 7,19). Dalla stazione di Parma raggiungiamo gli amici di Fiab Parma e con loro, seguendo Strada Farnese e il fiume Baganza, arriviamo al Parco dei Boschi di Carrega. L’ area protetta offre motivi di interesse sia agli appassionati naturalisti che agli amanti della storia e dell’arte. Visiteremo il complesso monumentale del Casino dei Boschi, il Centro Parco R. Levati e seguiremo su strada asfaltata, ma con qualche dislivello un po’ impegnativo, un percorso ad anello al centro del parco.

Pranzo al sacco

Ritorniamo a Reggio nel pomeriggio su ciclabili e possibilmente su strade secondarie con rientro previsto verso le 17,30/18.

Km totali 75 con qualche breve tratto sterrato (argine del Baganza)

Bici in ordine, consigliata MTB e/o da cicloturismo, camera d’ aria di scorta e casco vivamente consigliato.

Necessaria la prenotazione e posti limitati a 10

Per info e prenotazione: Marisa 349 7820425

Contributo per assicurazione: 1 euro per i soci FIAB, 3 euro per i non soci

Durante le iniziative ci atterremo alle disposizioni sanitarie vigenti (mascherina e distanziamento).

L’adesione alle iniziative implica l’accettazione del regolamento gite e anti-Covid pubblicato sul sito https://www.tuttinbici.org/cicloturismo/

Articoli correlati

Invito alla lettura: “Almanacco dei Ciclisti Illuminati” di Rossi e Fantini

Con l’avvicinarsi delle feste natalizie condividiamo un invito a ritrovare il piacere di una buona lettura con “Almanacco dei Ciclisti Illuminati” di Ivanna Rossi e Gianfranco Fantini. In questo libro,  imperdibile per chiunque ami Reggio Emilia e la bicicletta,  gli autori raccontano con stile leggero le storie vere di appassionati ciclisti come Alfonsina Strada, la […]

parco nilde iotti

Approvato il Progetto Parco Nilde Iotti

Firma degli accordi di cittadinanza: è stato incluso il progetto su Parco Nilde Iotti per la realizzazione di una pista di mtb e ciclocross ad uso pubblico, ideato insieme al Centro Sociale Orologio. Il 30 novembre 2021 in Sala Tricolore siamo stati convocati dall’assessore alla Partecipazione per sottoscrivere gli Accordi di Cittadinanza. Il nostro progetto […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *