Menu

Città30, la posizione di FIAB

città30

Visto il grande dibattito acceso di recente sulla Città30, abbiamo pensato di fare un po’ di chiarezza pubblicando due documenti ufficiali redatti da tecnici FIAB e da altri esperti di settore.

CITTÀ30: CONVENIENZA E FALSI MITI

Il primo documento è stato redatto da Edoardo Galatola (Analista di Rischio Responsabile Sicurezza FIAB). Parte dall’articolo 1 del Codice della Strada, che chiaramente parla di sicurezza stradale, mobilità sostenibile e riduzione dei costi sociali del traffico, degli incidenti e di migliorare la qualità della vita dei cittadini. Attraverso una serie di dati smonta alcuni falsi miti e fornisce elementi utili al dibattito.

CITTÀ30 – IL VADEMECUM

Il secondo documento nasce dalla collaborazione tra lo stesso Galatola e Andrea Colombo (Consulente esperto di mobilità sostenibile, sicurezza stradale e spazio pubblico), con il contributo di altre associazioni: Legambiente, Salvaiciclisti, FIAB, Kyoto Club, ASVIS, ANCMA, Clean Cities Campain, Fondazione Michele Scarponi, Vivinstrada.

Città30 non è estremismo ideologico, ma applicazione di quanto indicato da OMS, codice della Strada e indicazioni del MIT.

Articoli correlati

Le nuove rastrelliere in centro storico

A inizio marzo, in centro storico, è iniziata l’installazione delle nuove rastrelliere. Si tratta della nuova tipologia, a batteria e ad arco, che consente l’aggancio al telaio della bicicletta, garantendo quindi maggiore sicurezza contro il furto, rispetto alle vecchie rastrelliere “a scolapiatti”. Siamo particolarmente soddisfatti: questa operazione è infatti frutto di un percorso iniziato con […]

rotonda bicibus tuttinibici

L’ONU premia il modello reggiano di mobilità casa-scuola

Le Nazioni Unite hanno premiato il modello reggiano di mobilità sostenibile nei percorsi casa-scuola. L’esperienza adottata dal Comune di Reggio è stata inserita in una pubblicazione contenente 22 casi virtuosi in tutto il mondo. Si tratta di un riconoscimento davvero straordinario per il Comune di Reggio, ma anche per FIAB Tuttinbici – che è menzionata […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *