
Le bici cargo dalla Danimarca a Reggio
Nell’estate 2018 abbiamo trascorso una settimana in Danimarca ed abbiamo visitato in bicicletta Copenaghen e dintorni per capire qualcosa di più sulla ciclabilità danese. E non a caso appena rientrati in Italia abbiamo subito comprato una cargo bike! Sì, perché tra le prime cose che si notano a Copenaghen ci sono questi mezzi, a due […]

#restiamoacasa, ma sosteniamo Tuttinbici!
Tutti ci stiamo responsabilmente impegnando affinchè il contagio del Coronavirus termini prima possibile. E così la nostra amata bicicletta resta per qualche giorno in garage. Ma presto (lo speriamo tutti…) potremo di nuovo incontrarci e pedalare insieme! Nel frattempo (da casa) noi continuiamo a lavorare su nuove idee e nuovi progetti, con l’obiettivo di vedere […]

Intermodalità: ovvero come andare dappertutto (o quasi) con la tua bici
Per ridurre l’inquinamento e muoversi rapidamente in modo sano ed economico la bicicletta non ha rivali. Questo vale anche per gli spostamenti tra città diverse, utilizzando treni e bus che, sempre più spesso, consentono di portare il proprio mezzo con sé a condizioni molto convenienti. FIAB sta lavorando molto per migliorare e rendere più conveniente […]

Fattorie Aperte alla Lucerna
Domenica 17 maggio andiamo in bici a Campegine per partecipare a Fattorie Aperte della cooperativa La Lucerna. Nelle prossime settimane i dettagli sull’iniziativa. Per ora vi ricordiamo che la cooperativa La Lucerna garantisce ai soci Tuttinbici lo sconto del 5% su tutta la spesa!

Le piste ciclabili
Abbiamo visto nel precedente articolo quali sono i cartelli che indicano i diversi tipi di percorsi dedicati in parte o totalmente alle biciclette.Vediamo ora cosa dice il codice della strada. L’art. 3 del CdS definisce la pista ciclabile come la parte longitudinale della strada, opportunamente delimitata, riservata alla circolazione dei velocipedi e contrassegnata dai cartelli […]

Presentazione “Almanacco dei ciclisti illuminati” a Novellara il 27 febbraio
Giovedì 27 febbraio ore 21 presso il “Salone Circolo Ricreativo” in via V. Veneto, 30 a Novellara, durante la serata di apertura del programma 2020 di FIAB 9Pedali di Novellara, verrà presentato l’”Almanacco dei ciclisti Illuminati” di Ivanna Rossi e Gianfranco Fantini, con letture e sketch dei Fer Straz e Compagnia Bella.

Ti sei iscritto a Tuttinbici?
Abbiamo bisogno anche del tuo aiuto, per portare avanti le nostre numerose iniziative e il nostro impegno quotidiano per rendere Reggio e l’Italia sempre più bike-friendly: ti sei iscritto a FIAB-Tuttinbici? Questa è la prima forma di sostegno che puoi darci. E con la tessera godrai di tanti vantaggi: https://www.tuttinbici.org/convenzioni/ COME PUOI ISCRIVERTI? durante le […]

Parliamo di segnaletica
C’è veramente molta confusione su leggi e regolamenti che disciplinano la circolazione dei veicoli e delle biciclette in particolare. Un passo alla volta cerchiamo di chiarirci le idee.Prima puntata, la pista ciclabile e ciclopedonale. Iniziamo dalla segnaletica verticale; è regolamentata dal DPR 495/1992 che è un regolamento di attuazione del Codice della strada. All’art. 122, […]

Bici+Treno in Emilia Romagna: la guida
I ciclisti della nostra regione hanno uno strumento in più per conoscere le opportunità di muoversi in bici tra i capoluoghi di provincia dell’Emilia Romagna: la nuova guida ai servizi bici e mobilità intermodale di Salvaciclisti Bologna. Bike sharing, noleggio, velostazioni, piste ciclabili, parcheggi intermodali, convenzioni, incentivi e altre informazioni utili a semplificare la pianificazione […]

Carnevale dei Fantaveicoli
Il prossimo 23 Febbraio si rinnova a IMOLA (BO) l’appuntamento immancabile con il CARNEVALE DEI FANTAVEICOLI: un evento unico in Italia. Partendo dal famoso autodromo, sfila un serpentone multicolore, ecologico e festante, diretto in centro.Le particolarità: i mezzi carnevaleschi devono essere rigorosamente ecologici e stravaganti ognuno può sfilare ed essere protagonista (previa preiscrizione) la partecipazione […]