
Uscite didattiche di primavera
Sono state programmate le uscite didattiche con le scuole medie per i mesi di aprile e maggio. Ne abbiamo già fatte una decina. Cerchiamo volontari – accompagnatori che abbiano tempo la mattina nei giorni scolastici dalle 8.00 alle 13.00 Per contatti e info sentire Gianfranco 3281850980 oppure Raffaella 3311391076
Partecipazione al Bando regionale RER2021
RER2021. L’Assessorato alla Partecipazione ha deciso di candidare il progetto dal titolo “Attraversando il paesaggio: cittadini attivi per nuovi percorsi escursionistici tra ambiente e storia locale“. Si tratta di itinerari e “cammini” informali di prossimità fra città e campagna, da valorizzare mettendo insieme pillole di storia e botanica e coinvolgendo gli attori del territorio, in […]

Approvato il Progetto Parco Nilde Iotti
Firma degli accordi di cittadinanza: è stato incluso il progetto su Parco Nilde Iotti per la realizzazione di una pista di mtb e ciclocross ad uso pubblico, ideato insieme al Centro Sociale Orologio. Il 30 novembre 2021 in Sala Tricolore siamo stati convocati dall’assessore alla Partecipazione per sottoscrivere gli Accordi di Cittadinanza. Il nostro progetto […]

COP26: lettera aperta di FIAB al Governo
FIAB, insieme a ECF – European Cyclists’ Federation e a una coalizione globale di oltre 60 organizzazioni pro-bici, pubblica una lettera aperta che invita i governi partecipanti alla COP26 di Glasgow a impegnarsi per aumentare significativamente l’uso della bicicletta quale mezzo alternativo davvero sostenibile nei loro paesi, per poter centrare gli obiettivi climatici globali. Il […]

Intitolazione della pista ciclabile di via Gramsci a Zelina Rossi – Mercoledì 2 Giugno ore 15:30
Partenza da Piazza Prampolini per raggiungere via Gramsci dove, alla presenza delle Autorità comunali e dei parenti della staffetta partigiana, si intitolerà la ciclabile a Zelina Rossi. Si prosegue fino a casa Manfredi e a Villa Sesso. Ritrovo mercoledì 2 giugno alle ore 15,15 in Piazza Prampolini. Per Zelina, una medaglia a due ruote Quest’anno […]

L’ONU premia il modello reggiano di mobilità casa-scuola
Le Nazioni Unite hanno premiato il modello reggiano di mobilità sostenibile nei percorsi casa-scuola. L’esperienza adottata dal Comune di Reggio è stata inserita in una pubblicazione contenente 22 casi virtuosi in tutto il mondo. Si tratta di un riconoscimento davvero straordinario per il Comune di Reggio, ma anche per FIAB Tuttinbici – che è menzionata […]

Cinema all’aperto: nei parchi e in bici è meglio
Abbiamo inviato all’assessora alla Cultura Annalisa Rabitti e in copia all’assessora alla Mobilità Carlotta Bonvicini la seguente lettera: Da più parti si susseguono in questo periodo proposte per rilanciare, nella cosiddetta Fase 2, i vari settori colpiti dall’emergenza sanitaria, tra cui quello della cultura e spettacoli. Come associazione che si occupa di mobilità sostenibile ci […]

Le proposte di associazioni su mobilità intra e post COVID
FIAB, di concerto con numerose altre associazioni e realtà impegnate per la mobilità sostenibile, ha inviato alle istituzioni il documento che segue, con importanti richieste per la gestione della fase 2 post-Covid. FIRMA la petizione su Change.org e condividila. MobilitàEmergenzaCovid19

Portate pazienza, per la Via Silente dovrete aspettare ancora qualche settimana. Rimandata a data da destinarsi.
A causa dell’ordinanza regionale, siamo costretti a rimandare la proiezione della Via Silente prevista per domani sera 24 febbraio. La nuova data sarà comunicata appena possibile La Via Silente è un itinerario meraviglioso che in poco meno di 600 km attraversa l’intero territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Sulla Via […]

Le attività della EUROPEAN MOBILITY WEEK a Trelleborg ispirano una famiglia a passare dall’auto alla bici cargo
Durante l’edizione di quest’anno della EUROPEANMOBILITYWEEK, il Comune di Trelleborg (Svezia) ha lanciato un progetto innovativo in cui ha offerto ai residenti locali l’opportunità di testare una bicicletta cargo elettrica per un massimo di 11 giorni, nella speranza che ciò li incoraggiasse a fare il salto dall’auto alla bicicletta cargo. Sentiamo Christoffer Pettersson-Hernestig del dipartimento […]