Menu

Ciclismo Urbano

Aziende amiche della bicicletta: ecco come fare

Le aziende e i luoghi di lavoro in generale possono dare un grande contributo allo sviluppo della mobilità ciclistica, soprattutto in questa cosiddetta Fase 2 in cui il trasporto pubblico sarà sottoutilizzato. Come deve essere un’azienda amica della bicicletta? Nell’ambito della campagna #PRIMALABICI, FIAB ha predisposto un DECALOGO che trovate a questo link: SCARICA IL DECALOGO […]

rotonda bicibus tuttinibici

L’ONU premia il modello reggiano di mobilità casa-scuola

Le Nazioni Unite hanno premiato il modello reggiano di mobilità sostenibile nei percorsi casa-scuola. L’esperienza adottata dal Comune di Reggio è stata inserita in una pubblicazione contenente 22 casi virtuosi in tutto il mondo. Si tratta di un riconoscimento davvero straordinario per il Comune di Reggio, ma anche per FIAB Tuttinbici – che è menzionata […]

pillole ciclabilita fiab

“Pillole di Ciclabilità“ FIAB

Domenica 3 maggio, è partito sulla piattaforma Youtube di Fiab e sulla pagina FB di Fiab onlus, dove verrà condiviso, il progetto “Pillole di ciclabilità”. Si tratta di una proposta nuova, realizzata grazie al supporto dei consiglieri tecnici di FIAB, che hanno dato un’impronta divulgativa a questo “pillole formative”. Le pillole durano circa 5 – […]

CASA-LAVORO, PRIMA LA BICI!

Dal 4 maggio inizia gradualmente la Fase 2 e il tema della mobilità urbana e degli spostamenti in sicurezza è al centro del dibattito. Come FIAB Tuttinbici (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta di Reggio), sottolineiamo il ruolo fondamentale che le due ruote avranno in questa fase in cui i mezzi pubblici saranno sottoutilizzati per le […]

BikER OnLine: ripensare alla mobilità in Emilia-Romagna per la salute pubblica

L’Ordine degli Ingegneri di Bologna e Salvaciclisti Bologna organizzano un seminario online a cui sono invitati a partecipare tutti gli interessati al tema della mobilità e della salute. Formazione online sulle strategie di salute pubblica connesse alla mobilità sostenibile: servizi bici dell’Emilia-Romagna, strategie per la mobilità intermodale, l’uso degli spazi pubblici, la fruizione dei percorsi, […]

Proposte FIAB Tuttinbici

Le proposte di FIAB Tuttinbici per la mobilità post-Coronavirus

Abbiamo inviato all’Assessora all’Ambiente e Mobilità Sostenibile Carlotta Bonvicini le nostre proposte sulla mobilità sostenibile nella delicata fase della riapertura delle attività: Oggetto: proposte di FIAB Tuttinbici per la mobilità post-Coronavirus La grave emergenza sanitaria che stiamo attraversando avrà importanti risvolti anche sul modo di spostarsi delle persone. Per un lungo periodo la gente avrà […]

Emergenza mobilità dopo Covid-19

Le proposte di associazioni su mobilità intra e post COVID

FIAB, di concerto con numerose altre associazioni e realtà impegnate per la mobilità sostenibile, ha inviato alle istituzioni il documento che segue, con importanti richieste per la gestione della fase 2 post-Covid. FIRMA la petizione su Change.org e condividila. MobilitàEmergenzaCovid19

FIAB ER: lettera aperta all’assessore Corsini

FIAB Emilia-Romagna ha inviato la lettera che segue all’assessore regionale Andrea Corsini: “Apprendiamo dalla stampa che la Regione Emilia-Romagna ha deliberato uno stanziamento di 3 milioni di euro in tre anni per i cittadini emiliano-romagnoli che dal 4 maggio a tutto il 2022 acquisteranno un’auto ibrida a basso impatto. Come Coordinamento Regionale FIAB – Federazione […]

Coronavirus: la bici mezzo ideale

Siamo ancora in piena emergenza Coronavirus. Ed è necessario chiedersi se e come il modo di spostarsi dei reggiani cambierà a seguito di questa crisi. Le misure restrittive gradualmente si attenueranno, ma il “distanziamento sociale” resterà una necessità ancora per parecchio tempo. Come spostarsi, allora, al tempo del Coronavirus? All’estero molte autorità sanitarie e governative […]

Der Spiegel: meglio la bici al tempo del Coronavirus

Der Spiegel: meglio la bici al tempo del Coronavirus Il settimanale Der Spiegel, con un articolo apparso il 18 marzo scorso, che riportiamo qui sotto, suggerisce la bicicletta come mezzo di trasporto ideale al tempo del Coronavirus. L’articolo è pensato per il  lettore tedesco e per la situazione tedesca, resta comunque il fatto che, per […]