Menu
direttivo

Convocazione Direttivo Giovedì 27 Ottobre

E’ convocato il Direttivo alle ore 21,00 al Centro Sociale Orologio, Sala Giovani, con il seguente O.d.G.: 1 – Conferenza dei presidenti a Castelfranco Veneto 19 e 20 novembre. Iscrizioni entro il 5 novembre. Partecipazione. 2 – Ricevuto invito dal comune di Rio Saliceto: giornata dedicata all’inaugurazione del parco sulla sicurezza e dell’anno ciclabile intorno al […]

SEM-FIAB-2022

Monitoraggio Ciclisti SEM 2022 – Conclusioni

Nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità sostenibile (dal 16 al 22 settembre), nella giornata di venerdi 16, la FIAB Tuttinbici organizza dal 2011 il censimento dei ciclisti in entrata nel centro storico in 12 postazioni. Quest’anno per la prima volta abbiamo censito anche il movimento in stazione centrale (P.le Marconi) per verificare i ‘ciclisti intermodali’, […]

asta bici ritrovate

Asta di biciclette ritrovate – Sabato 15 ottobre

Asta di biciclette ritrovate e appartenenti al patrimonio mobiliare del Comune di Reggio Emilia. Sabato 15 ottobre in mattinata dalle 10 alle 12, all’interno dei Magazzini comunali di via Mazzacurati 11, sarà effettuata l’esposizione delle due ruote all’asta. Dalle ore 14.30 alle 18 sarà la volta della vendita, mediante asta pubblica, delle biciclette. Tutte le […]

Bimbimbici 2022

Bimbimbici 2022

La nuova fiaba della bicicletta – Domenica 9 Ottobre Dalle ore 14.30 alle ore 15.00 Piazza Martiri del 7 luglio (davanti a Banca d’Italia) raggruppamento ed iscrizioni. Ore 15,00 partenzaCorso Cairoli, via Mazzini, via Emilia S. Stefano, via Emilia all’ Angelo, via F.lli Cervi, via Puccini, via Gianferrari, Parco Nilde lotti.Percorso Mountain Bike all’interno del […]

gemellaggio abbracciami giraxre

Gemellaggio tra i progetti GiraXre e AbbracciaMI

Sabato 8 ottobre In collaborazione con il Comune è stato organizzato un incontro con gli ideatori del percorso AbbracciaMI, la circle line ciclistica di Milano. La mattina, dopo l’accoglienza alla Stazione FS di Piazza Marconi, percorreremo insieme un tratto del nostro itinerario GiraXRE. A seguire ritrovo, per uno scambio di esperienze, tra la gli ideatori […]

Il Progetto “A Scuola di bici” – A.S. 2021/2022

L’associazione Tuttinbici  Fiab è molto attenta alle problematiche ambientali. La questione del cambiamento climatico si fa sempre più urgente, e le risposte politico–sociali  non sono sempre tempestive e soddisfacenti. Cambiare le abitudini di mobilità è un passo importante da compiere per aiutare l’ambiente. Meno auto e più biciclette quindi, per sviluppare un’idea di una città […]

direttivo

Convocazione Direttivo Mercoledì 28 Settembre

E’ convocato il Direttivo alle ore 21,00 al Centro Sociale Orologio, Sala Giovani, con il seguente O.d.G.: 1- Organizzazione prime uscite con le scuole (28 e 29 settembre come da allegato), ci saranno date sovrapposte, occorrono volontari. Inoltre è necessario verificare prima lo stato delle bici depositate pressole scuole. 2- Sabato 8 Ottobre: evento in coda […]

SEM-FIAB-2022

Monitoraggio Ciclisti SEM 2022

Anche quest’anno, in occasione della Settimana Europea della Mobilità, Tuttinbici ha partecipato al monitoraggio degli ingressi delle biciclette nel centro storico. Il monitoraggio è stato effettuato venerdì 16 settembre dalle ore 7,30 alle ore 11,30. Nel monitoraggio di quest’anno sono state introdotte alcune novità: oltre alle bici in entrata sono state conteggiate anche le uscite […]

elezioni 2022 decalogo fiab

Lettera aperta di FIAB elezioni politiche 2022

alle candidate e ai candidati alle elezioni politiche 2022, alle/ai leader delle forze politiche Pubblichiamo la lettera aperta scritta dal Presidente FIAB, Alessandro Tursi, e rivolta a candidati e candidate alle elezioni Politiche del 25 settembre. (Trovate l’intero documento in PDF scaricabile a questo link). Elezioni 2022 DECALOGO Proposte FIAB  

Villa Cougnet

Le Ville storiche della Zona Nord

Sabato 17 Settembre 2022 – Alla scoperta delle Ville Storiche della zona nord della città con il prof. Ugo Pellini. All’interno degli eventi organizzati per la Settimana Europea della Mobilità. Attraversiamo il centro: prima tappa Villa Cougnet, per via Petrella con le sue querce verso Mancasale. Visita a Villa Prampolini, all’Oratorio di S. Michele in […]