Menu

PedalArt: c’è anche Tuttinbici!

Il 3 marzo scorso si è svolta la conferenza stampa ed inaugurazione ufficiale dei percorsi PedalArt ideati, organizzati e segnalati da Fiab Parma Bicinsieme, nell’ambito di PARMA 2020-2021. PedalArt è una rete di 19 percorsi cicloturistici che copre oltre 1200 Km, nelle provincie di Parma, Piacenza e Reggio Emilia. PedalArt è stato realizzato da FIAB […]

Cosa bolle in pentola (ovvero dove si pedala, speriamo, a marzo)

Il calendario 2021 è pronto, ma cosa si potrà o non si potrà fare anche solo nelle prossime settimane è ancora estremamente incerto. La recente retrocessione in zona arancione, la cui durata precisa non è possibile prevedere, mette in forse le attività che comportano l’uscita dal comune di Reggio. Vi proponiamo comunque le iniziative in […]

Itinerari ciclabili di Tuttinbici: online!

Nei giorni scorsi, vi avevamo anticipato che Tuttinbici sta svolgendo un lavoro di mappatura, per creare una guida di itinerari ciclabili del nostro territorio. Ora, una prima parte del lavoro è online sul nostro sito a questo link: https://www.tuttinbici.org/itinerari-ciclabili/ Il lavoro è ancora in corso e stiamo mappando altri percorsi, ma abbiamo pensato di pubblicare […]

La bici per la transizione ecologica. FIAB e le associazioni bike friendly scrivono a Draghi

  Pubblichiamo di seguito il Comunicato Stampa di FIAB – 25 febbraio 2021 Ciclabilità: il mondo delle associazioni chiede al Governo risorse importanti e una nuova governance, a partire dal Bike Manager nazionale Sono una trentina le sigle del Coordinamento Associazioni e Movimenti Cicloattivisti e Ambientalisti (tra cui FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) firmatarie della […]

Conosci Italy-ontheroad? un sito sulla sicurezza stradale

Lo scorso anno abbiamo organizzato una serata di approfondimento sul tema della visibilità del ciclista e della sua sicurezza con la dott.ssa Manuela Bellelli, esperta di sicurezza stradale. Segnaliamo allora questo interessante sito da lei promosso, nato proprio per sensibilizzare su questo importantissimo tema della sicurezza stradale e della circolazione in sicurezza delle biciclette e […]

L’appello per l'”Anello Ca’ del Vento”

In una bella intervista al Resto del Carlino, il nostro socio Giorgio Grasselli lancia un appello per chiedere una maggiore valorizzazione e manutenzione del sentiero Cai ‘Anello Ca’ del Vento’ a Borzano. Giorgio commenta che “nell’intervista c’era molto di più, ma, naturalmente, il giornalista ha dovuto fare una sintesi anche per motivi di spazio. Matteo […]

Mappatura percorsi: vuoi collaborare?

Nel 2020 Tuttinbici ha avviato un’attività di individuazione e tracciamento di percorsi in bicicletta nel territorio della nostra provincia. Lo scopo è fornire strumenti e informazioni ai ciclisti che intendono scoprire il nostro territorio con le due ruote. L’auspicio è che questa guida, oltre ad assistere i ciclisti nelle loro escursioni, possa anche contribuire a […]

Calendario 2021: lavori in corso!

A marzo riprenderemo (speriamo) a pedalare insieme. Stiamo ultimando il programma delle uscite e attività 2021: a febbraio lo pubblicheremo sul sito e sui social ed organizzeremo una serata di presentazione on-line. Tra le varie attività: sia escursioni di mezza giornata che di una giornata (limiteremo al massimo ovviamente l’uso di mezzi pubblici), alcune serate […]

Greenway Modolena ormai ripulito

Il giorno di S. Stefano, alcuni valorosi volontari di Tuttinbici, armati di forbicioni e rastrelli e guidati dalla nostra infaticabile presidentessa Raffaella, hanno pressochè completato il lavoro di pulizia della Greenway del Modolena, che era stato avviato nelle settimane passate, insieme ai Ciclisti Urbani. Ora è stato ripulito anche il tratto fino a Via Gorizia, […]

La bici batte l’auto! Scoprilo con Google Maps

Dal 10 dicembre scorso Google Maps ha attivato l’opzione “in bici”! Anche i ciclisti italiani hanno quindi ora a disposizione questo strumento, sia sulla app del cellulare che sul pc, per pianificare i propri spostamenti in bicicletta. L’opzione ora è disponibile in quasi 30 Paesi in tutto il mondo e da febbraio le richieste di […]