Menu

Al Credem, fino al 30 aprile, prove tecniche di Bike Hub

La mostra “Giannetto Cimurri: il masseur e le bici dei suoi campioni”, aperta fino al 30 aprile a Spazio Credem di via Emilia San Pietro, non è solo un’esposizione di biciclette e altri cimeli che hanno fatto la storia del ciclismo italiano. Si tratta piuttosto di quello che ci piace definire un piccolo aperitivo del futuro Bike Hub di Reggio, uno spazio (già identificato alla Polveriera e destinato dal Comune a tale scopo) che non solo ospiterà in modo permanente la ricchissima collezione Cimurri, ma che dovrà diventare un laboratorio di promozione, sviluppo e aggregazione del mondo delle due ruote.

Le biciclette che hanno fatto la storia del ciclismo agonistico, quindi, come punto di partenza di un percorso che valorizzi l’importanza del pedalare per risolvere i problemi di inquinamento, traffico e salute che caratterizzano il presente, in modo che il futuro sia migliore.

Godiamoci allora questa mostra, alla cui realizzazione ha collaborato anche FIAB Tuttinbici, in attesa che il Bike Hub diventi una realtà e Reggio la capitale italiana della bicicletta!

Ingresso gratuito previa prenotazione via mail biciincredem@credem.it

Articoli correlati

Menabo, portabici ed accessori per la bicicletta. Nuova convenzione riservata ai soci FIAB Reggio Emilia Tuttinbici.

Nella nostra continua ricerca degli operatori economici della bicicletta in Provincia di Reggio Emilia, abbiamo contattato la F.lli Menabo di Cavriago. Producono soprattutto portabiciclette per auto ma distribuiscono anche accessori quali seggiolini per i bambini, carrellini ed altro. Quando non è proprio possibile fare tutto il viaggio in bicicletta si ricorre a volte al trasporto […]

FERRAGOSTO PROLETARIO sull’Enza

Partenza ore 8,30 dal centro sociale Orologio – via Massenet, 19 RE . Pedalata su strade minori (poco asfalto) fino a Ciano (o San Polo) con pic nic (oppure tortelli) ed eventuale bagno se consentito.Rientro pomeriggio (verso le 18-19)Totale: 70 km Quota di partecipazione: soci 1 euro; non soci 3 euro Prenotazione obbligatoria. rif. Claudio […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *