Menu

16 – Itinerario Anello del Culatello

Descrizione

Percorso piuttosto semplice, senza dislivelli apprezzabili che ci porta ad ammirare il paesaggio della bassa padana, con un occhio al fiume Po e l’altro a piccoli borghi e rocche per lo più sconosciute. Si parte da Roccabianca e si torna a Roccabianca. A metà strada, con una piccola divagazione, si può arrivare a Cremona, città d’arte di grande importanza. Il fondo stradale è per ampi tratti sterrato.

Scheda tecnica

Difficoltà: Bassa
Distanza: km 70
Dislivello: trascurabile
Durata: 6h (escluse le soste viaggiando piano)
Caratteristiche: praticabile tutto l’anno, nella stagione umida alcuni tratti di sentiero potrebbero essere fangosi.
Sosta “picnic”: bar e ristoranti lungo il percorso

segnaletica non presente

Download

Scarica libretto e road-map in pdf
Scarica il file gpx Terre dei Gonzaga

Fotogallery

Articoli correlati

1 – Itinerario del Crostolo da Reggio E. a Lido Po (Guastalla)

Descrizione Itinerario “storico” ciclabile, teatro per diversi anni della “Bicicrostolata”, che da Reggio Emilia raggiunge Lido Po a Guastalla interessando anche i comuni di Cadelbosco di Sopra, Castelnuovo Sotto e Gualtieri. Il tracciato di lunghezza di poco superiore ai 30 chilometri si snoda principalmente lungo l’argine del Crostolo (oltre 24 km) con tratti su strade […]

7 – Itinerario verso il Secchia

Decrizione Itinerario ad anello di circa 57,6 km, che parte da piazza Prampolini, si dirige a sud, sud-est ed ha come obiettivo il raggiungimento del Fiume Secchia all’ altezza di Villalunga, con il possibile prolungamento lungo il fiume fino a Roteglia, ed il ritorno a Reggio. Scheda Tecnica Difficoltà: media Distanza: 57,6 km (41,4 km […]