Menu

Proposte Fase 2: a che punto siamo?

Proposte FIAB Tuttinbici

Abbiamo chiesto all’assessora alla Mobilità Sostenibile Carlotta Bonvicini un aggiornamento riguardo alle nostre proposte presentate a metà aprile per la Fase 2:

c.a. Assessora alla Mobilità Carlotta Bonvicini

A metà aprile Tuttinbici ha presentato le sue proposte per incentivare la mobilità ciclistica nella Fase 2. I punti da noi proposti erano 7, in sintesi:

  1. azioni presso le scuole
  2. campagna di comunicazione
  3. piste ciclabili “emergenziali”
  4. manutenzione rete ciclopedonale e nuovi stalli
  5. incentivi chilometrici negli spostamenti casa-lavoro
  6. coinvolgimento delle aziende nel promuovere il bike to work
  7. sostegno alle attività di consegne in bicicletta

Questa fase, generata purtroppo da un’emergenza sanitaria, è un’occasione da non perdere per incentivare con forza la mobilità ciclistica e spostare più persone possibili ad utilizzare la bicicletta al posto dell’auto. Al momento non ci risultano ancora avviati degli interventi e chiediamo quindi i tempi previsti di implementazione. E’ importante intervenire rapidamente, almeno con delle prime azioni, per farsi trovare pronti alla riapertura delle scuole.

Attendiamo cortese riscontro.

Articoli correlati

Meno furti per le bici con la targhetta Easytag

Ogni anno in Italia vengono rubate circa 320mila biciclette e il timore del furto, subito dopo la paura di essere investiti, è il maggiore deterrente all’uso della bicicletta. Non c’è quindi soluzione né difesa a questo problema? E’ appurato che le bici “anonime” (non registrate in alcun registro nazionale) e con antifurti economici sono di […]

Bici+Treno in Emilia Romagna: la guida

I ciclisti della nostra regione hanno uno strumento in più per conoscere le opportunità di muoversi in bici tra i capoluoghi di provincia dell’Emilia Romagna: la nuova guida ai servizi bici e mobilità intermodale di Salvaciclisti Bologna. Bike sharing, noleggio, velostazioni, piste ciclabili, parcheggi intermodali, convenzioni, incentivi e altre informazioni utili a semplificare la pianificazione […]

1 commento

  1. Vi informo che il progetto di Colao che presenterà agli stati generali prevede a pagina 47 il capitolo del trasporto pubblico locale, privato e ciclabilità.
    Si parla di necessità urgente di ribaltare il modello attuale, incentivare infrastrutture per la mobilità sostenibile come ad esempio ciclo-parcheggi, chiusura al traffico privato dei centri urbani oltre alle cose che abbiamo sempre detto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *