Menu

Coordinamento Docenti in occasione Giornata della Bici

Pubblichiamo volentieri il comunicato stampa del Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina “Diritti Umani”, in occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta:

 

 

Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina “Diritti Umani”

Viale San Concordio 636 |55100 Lucca |

E-mail: coordinamentodirittiumani@gmail.com

CF. 92062100463 | Tel. 3294317628 (Prof. Romano Pesavento)|Tel. 3208903036 (avv. Alessio Parente)

Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani, in occasione della Giornata mondiale della bicicletta (World Bicycle Day 2020), approvata dall’Assemblea delle Nazioni Unite con GA Resolution (A/RES/72/272) del 12 aprile 2018, che si celebra il 3 giugno di ogni anno, intende sottolineare l’importanza di una campagna promozionale a favore del benessere fisico come premessa indispensabile per una qualità di vita sana ed ecosostenibile.

Il movimento è prioritario per l’armonia dell’individuo. Da quanto emerge dall’ultimo rapporto dell’ISTAT sugli stili di vita di bambini e ragazzi tra il 2017 e il 2018, sarebbero 2 milioni e 130 mila bambini e adolescenti in sovrappeso, pari al 25,2% della popolazione di 3-17 anni (28,5% nel 2010-2011).

È un dato veramente allarmante, che riguarda principalmente le regioni meridionali non a caso: la difficoltà di accedere a strutture sportive, una dieta fortemente calorica, la disaffezione a vettori alternativi nella mobilità urbana rispetto all’auto pregiudicano il controllo del peso.

L’attività fisica, esercitata a tutte l’età per motivi diversi, dovrebbe diventare routine per la “cura” della persona nella sua globalità.

Il CNDDU propone nella giornata indicata a tutto il personale scolastico e agli studenti di intraprendere un percorso di 5 Km e segnalarlo sui propri profili social, auspicando che la “novità” possa diventare un’abitudine BUONA. L’hashtag della giornata è #lapedalatadelsorriso.

Prof. Romano Pesavento

Presidente CNDDU

Articoli correlati

asta bici ritrovate

Asta di biciclette ritrovate – Sabato 15 ottobre

Asta di biciclette ritrovate e appartenenti al patrimonio mobiliare del Comune di Reggio Emilia. Sabato 15 ottobre in mattinata dalle 10 alle 12, all’interno dei Magazzini comunali di via Mazzacurati 11, sarà effettuata l’esposizione delle due ruote all’asta. Dalle ore 14.30 alle 18 sarà la volta della vendita, mediante asta pubblica, delle biciclette. Tutte le […]

Bimbimbici 2022 ** RINVIATO AD OTTOBRE **

CAUSA MALTEMPO LA MANIFESTAZIONE É RINVIATA AD OTTOBRE ore 14,30 – 15,00: P.zza Martiri 7 luglio (davanti a Banca d’Italia) raggruppamento ed iscrizioni.ore 15,00 partenza: Corso Cairoli, via Mazzini, via Emilia S. Stefano, via Emilia all’ Angelo, via F.lli Cervi, via Puccini, via Gianferrari, Parco Nilde Iotti. Le iscrizioni avverranno direttamente in piazza dalle 14,30 […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *