Menu

Bici+Treno in Emilia Romagna: la guida

I ciclisti della nostra regione hanno uno strumento in più per conoscere le opportunità di muoversi in bici tra i capoluoghi di provincia dell’Emilia Romagna: la nuova guida ai servizi bici e mobilità intermodale di Salvaciclisti Bologna.

Bike sharing, noleggio, velostazioni, piste ciclabili, parcheggi intermodali, convenzioni, incentivi e altre informazioni utili a semplificare la pianificazione degli spostamenti casa-lavoro dei pendolari e il cicloturismo, sfruttando il più possibile l’intermodalità treno+bici.

Sul sito https://bikerbicipiutreno.it/ tutte le informazioni provincia per provincia sui servizi offerti e gli incentivi per l’acquisto di biciclette pieghevoli, che sui treni regionali viaggiano gratis, e gli abbonamenti scontati comprensivi di trasporto bici.

Articoli correlati

Presentazione itinerante del Programma 2023

Programma FIAB Tuttinbici 2023: 5 corsi – 56 gite ed eventi – 86 giorni di pedalate …se lo vuoi vieni a trovarci ai Tuttinbici Point! Dal 20 al 28 dicembre 2022 Tuttinbici presenterà e distribuirà a soci e simpatizzanti il nuovo calendario con il programma 2023. La presentazione itinerante viaggerà a pedali col nostro risciò […]

tre serate con FIAB Tuttinbici

Tre serate con FIAB Tuttinbici

Sui temi della Mobilità Ciclistica, contrasto ai Furti e Sicurezza Tutti gli incontri si terranno presso il Centro soc. Orologio – via Massenet, 19 Reggio Emilia Mercoledì 1 Febbraio – ore 21.00IL PIANO GENERALE DELLA MOBILITA’ CICLISTICA:lo strumento previsto dalla Legge 2/2018 per trasformare l’Italia in un paese ciclabilecon: Paolo arch. Gandolfi, uno dei redattori […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *